Connect with us

Rassegna Stampa

Amrabat, è nel mirino anche del Napoli di Conte

Il centrocampista marocchino è rientrato dopo il prestito alla United ma non resterà assolutamente alla Fiorentina

Punto e a capo. Sembra di essere tornati esattamente all’anno scorso quando, per gran parte dell’estate, la Fiorentina si ritrovò sostanzialmente ostaggio di Sofyan Amrabat. Ricordate, no? Il marocchino, trattenuto nonostante le sue bizze nel mercato di gennaio del 2023 quando fece di tutto pur di farsi mandare al Barcellona, non solo aveva deciso di andarsene ma voleva solo e soltanto una squadra: il Manchester United. Scrive il Corriere Fiorentino.

Fu una telenovela lunghissima, risolta (col lieto fine) a pochissime ore dalla chiusura delle trattative: prestito da 10 milioni di euro, più diritto di riscatto fissato a 20 più altri 5 di bonus. Sembrava la soluzione perfetta per tutti, Fiorentina compresa. Del resto, non si è quasi mai visto un club che paga una cifra del genere per un prestito per poi mollare il giocatore. Teoria che non si è tradotta in pratica.

Domenica infatti è scaduto il termine che permetteva ai Red Devils di completare l’acquisto a titolo definitivo e come ampiamente prevedibile (ormai da mesi si sapeva che sarebbe andata così) gli inglesi lo hanno lasciato passare senza muovere un dito. E così da ieri Amrabat è di nuovo a tutti gli effetti un giocatore a disposizione di Palladino anche se in realtà nessuno lo considera come abile e arruolabile.

Per questo non è stato convocato per la tournée in Inghilterra e per questo (salvo sorprese) nei prossimi giorni si presenterà al Viola Park per allenarsi a parte. Dodici mesi dopo insomma ci risiamo: la Fiorentina aspetta offerte all’altezza, il marocchino pensa solo allo United. Nei giorni scorsi per esempio si è parlato di una proposta da 12 milioni arrivata dal Fenerbahçe di Mourinho mentre le ultimi voci vorrebbero il Napoli di Conte (che lo avrebbe già voluto al Tottenham) pronto a farsi avanti.

E il Manchester?

Per il momento aspetta, probabilmente valuta altri profili, anche se ieri Sky Sports Uk parlava della possibilità di impostare una nuova trattativa su basi (e cifre) più basse rispetto ai 20 milioni pattuiti un anno fa. Si vedrà. Di certo c’è che al contrario di quanto emerso fino a oggi il contratto di Amrabat scadrà nel 2026 e non nel 2025 e quindi non ci sarebbe bisogno di un prolungamento prima di un eventuale nuovo prestito anche se, ovviamente, la Fiorentina preferirebbe monetizzare.

24 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

24 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

24
0
Lascia un commento!x