Connect with us

Rassegna Stampa

Amrabat, a gennaio la Fiorentina aveva il sostituto, ma Commisso disse no. Ora davvero in partenza

Amrabat

Il retroscena: la Fiorentina a gennaio aveva individuato il sostituto del centrocampista marocchino, ma il presidente stoppò tutto

Negli anni passati in viola, scrive la Gazzetta dello Sport, Sofyan Amrabat ha chiesto di giocare altrove nel gennaio del 2022, nel gennaio del 2023 e durante questa sessione di mercato. Situazioni diverse, motivazioni diverse e quasi certamente anche finale diverso. Perché stavolta tutto lascia pensare che il centrocampista marocchino lascerà Firenze accasandosi in un top club. Il problema, soprattutto in ottica viola, sembrano però essere i tempi che si stanno allungando.

Il primo tentativo di cambiare aria aveva decisamente un senso. Amrabat era la riserva di Torreira e giocava pochissimo. Logico che l’interesse del Tottenham di Conte gli avesse aperto nuovi scenari ed il si al club di Londra era arrivato immediato. Anche la Fiorentina concordava, ma l’accordo verbale con Paratici non si trasformò mai in offerta scritta. Amrabat accusò il colpo, ma negli ultimi mesi di stagione fece vedere a tutti che nella Fiorentina ci poteva stare eccome. Ed infatti in estate fu lui il prescelto a guidare il centrocampo viola per la stagione seguente.

Stagione, quella 2022-23, iniziata alla grande con un crescendo fino al super Mondiale disputato con il suo Marocco. Dopo il Qatar è stato invece difficile per lui calarsi nella realtà viola e gli ultimi due giorni di mercato hanno fatto il resto con l’offerta del Barcellona che ne suoi pensieri non poteva essere rifiutata. La Fiorentina si è trovata di fronte ad un bivio con la squadra dentro tre competizioni e poco tempo per trovare un sostituto. E così da un parte i dirigenti lavoravano su un possibile ingresso immediato, trovando il nome giusto in Mahmoud Dahoud (’96) del Borussia Dortmund (andato recentemente a parametro zero al Brighton). Dall’altra la decisione finale spettava ovviamente al presidente Commisso. Che stoppò tutto. Amrabat capì, accettò e chiese scusa.

Adesso anche la Fiorentina sa che cedere Amrabat è nell’ordine delle cose. Non lo è svenderlo. Per questo si aspetta un’offerta intorno ai 30 milioni di euro per lasciar partire il mediano. Offerta ancora non recapitata da nessuno malgrado il Manchester United abbia già trovato un accordo con il suo entourage e l’Atletico Madrid resti sullo sfondo, interessato. La Fiorentina sta da tempo mappando il mercato dei centrocampisti.

E’ sempre piaciuto Dominguez (’98), anche se strapparlo al Bologna sembra cosa piuttosto complicata. Nelle scorse settimane si è poi registrato l’interesse per Maxime Lopez (’97) del Sassuolo, giocatore dalla valutazione importante per il quale la concorrenza è serrata. I viola si sono anche informati su Hjulmand (’99), capendo che la prima quotazione porta a 25 milioni e comunque il Lecce non scenderà sotto i 20.

46 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

46 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

46
0
Lascia un commento!x