Connect with us

Rassegna Stampa

Amatucci, Martinelli, Kayode & co: giovani viola Made in Italy, Commisso detta la linea

Un altro trofeo per la Primavera, che cambia ogni anno ma arriva sempre ai vertici. Tanti giovani pronti ad emergere

Nonostante dal 2020 la Primavera abbia cambiato più volte pelle, di fondo è sempre rimasta la stessa voglia di primeggiare. Un aspetto basilare nel calcio, che va però di pari passo con una buona dose di qualità storicamente mai mancata nel vivaio viola. Alessandro Bianco e Filippo Distefano sono solo gli ultimi baby lanciati in prima squadra da Italiano ma la sensazione è che l’eldorado sia solo all’inizio. E che da qui a fine stagione saranno altre le pianticelle chiamate a esordire tra i grandi. Su tutti Michael Kayode, terzino di origini nigeriane ma colonna dell’Italia Under-19, stessa selezione di cui fanno parte altri tre 2004 di belle speranze: Christian Biagetti (centrale dal piede educato), Costantino Favasuli (laterale mancino) e Lorenzo Amatucci, 170 cm di talento e una visione di gioco che ricorda quella di un giovane Pizarro. Per non parlare dell’estremo difensore 2006 Tommaso Martinelli: presto spetterà a lui il ruolo di terzo portiere in prima squadra. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

TINTE AZZURRE. C’è tanto made in Italy dunque in casa Fiorentina ma non è certo una novità. È stato infatti Commisso che ha voluto dettare le linee guida del suo settore giovanile e i numeri parlano chiaro: su 319 tesserati il 92% è costituito da italiani, di cui l’80% nati in Toscana. Ma anche le società affiliate sono cresciute, passando dalle 20 del 2019 alle 69 attuali.

11 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

11 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

11
0
Lascia un commento!x