Il Comune e in particolare gli assessori sono già a lavoro anche per mettere in campo un piano di riutilizzazione e valorizzazione dello stadio Artemio Franchi con rugby o atletica
Il Comune e in particolare gli assessori sono già a lavoro anche per mettere in campo un piano di riutilizzazione e valorizzazione dello stadio Artemio Franchi che non sarà più utilizzato dalla Fiorentina quando sarà ultimata la realizzazione del nuovo impianto, scrive il Corriere Dello Sport. Al Franchi potranno così essere portate a esempio nuove discipline sportive come il rugby o l’atletica. È chiaro che il Comune deve preoccuparsi della creazione del nuovo stadio da parte di Commisso, ma anche trovare il modo di proteggere il Franchi che è lo stadio storico di città e non può essere abbandonato. Tutti ne sono già consapevoli e al lavoro anche per questo obiettivo.
Di
Redazione LaViola.it