Connect with us

News

Da alternativa a esubero, andata e ritorno. Benassi e quelle caratteristiche ‘perfette’ per il gioco di Italiano

Marco Benassi si gioca le sue carte di permanenza alla Fiorentina. Quelle caratteristiche che tanto piacciono a Italiano possono aiutarlo a restare

Non sarà un’amichevole contro gli amatori dell’Ostermunchen a cambiare il destino di chi, ieri a Moena, ha vestito la maglia viola. La premessa è d’obbligo. Qualche indicazione, tuttavia, la gara contro i tedeschi l’ha data a Vincenzo Italiano, come ad esempio l’aver ritrovato un Marco Benassi abile e arruolabile, dopo un anno di assenza dai campi.

CARATTERISTICHE. Dopo l’exploit della sua seconda annata in maglia viola, con Pioli in panchina, conclusa con 9 reti tra campionato (in cui è stato il capocannoniere della Fiorentina) e Coppa Italia, si è perso tra il Montella bis e il primo Iachini, finendo fuori dalle rotazioni per quelle caratteristiche troppo offensive che mal si sposavano con le esigenze di una Fiorentina che annaspava nei bassifondi della classifica. Le doti nell’inserimento e qualche gol, d’altronde, sono sempre state il suo punto di forza, mentre la costanza di stare nella partita oltre all’impostazione sono sempre state il suo punto debole. Benassi sa attaccare bene gli ultimi metri ed ha ottimi tempi di inserimento in area, sentendo molto bene la porta”. Le prime parole spese da Italiano per Benassi sono state queste, con due reti al rientro dopo l’anno passato ai box a Verona che stanno lì a ricordare che in questa Fiorentina, per le idee di gioco del neo tecnico, potrebbe fare molto comodo.

CONCORRENZA. Serve un regista a questa Fiorentina, ormai è appurato. Allo stesso tempo servirà capire chi possa stare nella rosa delle mezz’ali di inserimento a disposizione di Italiano. Ci sono, infatti, Castrovilli, Bonaventura, Maleh con quelle caratteristiche, oltre al tandem DuncanAmrabat, Pulgar (sempre che restino, soprattutto l’ex Hellas), con altre qualità. Le alternative, insomma, non mancano, almeno a livello numerico. Il classe ’94 ex Torino, tuttavia, può giocarsi le proprie carte, sia in termini di permanenza che come intercambiabilità con altri centrocampisti di inserimento, con fiuto del gol.

NON PUO’ SEGNARE SOLO VLAHOVIC. L’input di Italiano è stato chiaro fin da subito: “Non può segnare solo Vlahovic”, come accaduto l’anno scorso ad una Fiorentina che, non a caso, ha rischiato per gran parte della stagione di finire in B. Riferimento non solo agli attaccanti, ma anche agli esterni offensivi e soprattutto ai centrocampisti. Già l’anno scorso la squadra viola venne creata per sfruttare gli inserimenti dei centrocampisti, con Castrovilli e Bonaventura che spesso hanno giocato assieme (in un 3-5-2) con Amrabat o Pulgar. La ‘scarsa’ organizzazione della fase offensiva, tuttavia, non ha agevolato le cose, né per chi poteva/doveva finalizzare che per chi poteva/doveva costruire il gioco in mediana. Con Italiano, e lo si è già visto dai primi allenamenti, l’organizzazione della fase offensiva e gli inserimenti sono tutt’altra cosa, oltre ad essere la base del suo credo calcistico. Chiaro, tuttavia, che serva una pedina da impiegare davanti ai quattro difensori, con spiccate doti di regia. Cose che né Pulgar, né Amrabat, hanno dimostrato di avere nelle corde. Agli uomini mercato spetterà il compito di provvedere, a Italiano, eventualmente, quello di provare, adattare e valutare gli interpreti che ci sono (sulla carta, perché ancora assenti).

PERCORSO. Da alternativa a esubero, andata e ritorno, dunque. Marco Benassi è tornato, quantomeno ad essere un giocatore di calcio. Se sia da Fiorentina (di Italiano) o meno, sarà il lavoro che seguirà nelle prossime settimane a dirlo, ed eventualmente, in uno step successivo, le risposte che darà il campo. L’altro input lanciato, d’altronde, era altrettanto chiaro: “Prima vogliamo valutare i giocatori che abbiamo in rosa”. Tra questi, oltre ai vari giovani, Callejon e Kokorin, c’era proprio lui.

43 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

43 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

43
0
Lascia un commento!x