Rimontare i rossoneri al 7° posto servirebbe per evitare due turni preliminari. Ma agli Ottavi possibile sfida col Diavolo
Ultima di campionato, poche speranze per l’Europa ma da giocarsi per non avere rimpianti. Serve una vittoria a Udine sperando in un clamoroso colpaccio del Lecce all’Olimpico contro la Lazio. Ma non solo, perché con un successo stasera, o con almeno un pareggio, la Fiorentina avrebbe una magra consolazione, ma comunque importante per non iniziare in salita la prossima stagione. Relativa alla Coppa Italia 2025/2026.
UN PUNTO. Tabellone che verrà definito in base ai piazzamenti dell’attuale campionato. Arrivare al 7° posto vorrebbe dire ripartire l’anno prossimo dagli Ottavi di finale di Coppa Italia (a dicembre), come è avvenuto nelle ultime stagioni, invece che dai Trentaduesimi di finale a metà agosto (e poi eventualmente i Sedicesimi a settembre). Al momento il 7° posto è del Milan, con la vittoria di ieri contro il Monza: +1 punto sulla Fiorentina, ma scontri diretti in favore dei viola. Basta almeno un pari in Friuli insomma per arrivare davanti.
TRA LE TESTE DI SERIE. Il tabellone prevede come testa di serie numero 1 la vincente della Coppa Italia 2024/2025, ovvero il Bologna. A cascata le altre a seconda della posizione in questo campionato (il Napoli sarà la numero 2 del tabellone, l’Inter la numero 3, l’Atalanta la numero 4 eccetera). Per questo la Fiorentina, in caso di 7° posto, sarebbe la numero 8 del tabellone, mentre se arrivasse 8° (posizione attuale con una gara da giocare) entrerebbe come numero 9, appunto dai Trentaduesimi di agosto.
CON MILAN E BOLOGNA. Dando uno sguardo al tabellone, già definito in base al regolamento in vigore dal 2024, la Fiorentina, se non riuscirà a superare la Lazio in classifica, andrà dalla parte di roster insieme allo stesso Milan, in ottica Ottavi, e al Bologna, in ottica Quarti, mentre poi l’Atalanta e la Juve (in caso di 4° posto finale, altrimenti una tra Roma e Lazio) in ottica Semifinali. Dall’altra parte le varie Napoli, Inter e ad ora le romane, incontrabili solo eventualmente nell’ultimo atto. Altamente probabile, comunque, un possibile scontro tra Fiorentina e Milan agli Ottavi, al netto di inciampi nei due turni preliminari per chi partirà ad agosto: da capire solo chi giocherebbe in casa (chi delle due entrerà dagli Ottavi di finale).
IN CASO DI TRENTADUESIMI… In caso di Trentaduesimi di finale, da giocare appunto a metà agosto (il regolamento prevede in casa, da capire se sarebbe compatibile con i lavori del Franchi), la Fiorentina incrocerebbe il Bari (9° classificato nell’attuale Serie B), mentre ai Sedicesimi (da disputare ancora in casa, a settembre) in quella zona di tabellone si qualificheranno la quart’ultima di questa Serie A (una tra Empoli, Venezia, Lecce e Parma) e la 5° dell’attuale Serie B (la Juve Stabia se non sarà promossa, altrimenti il Catanzaro).
CON IL 6° POSTO. E con il 6° posto che varrebbe anche la Conference League? La Fiorentina sarebbe la testa di serie numero 7 della prossima Coppa Italia, dalla parte opposta di tabellone. Nel lato del Torino in ottica Ottavi e del Napoli in ottica Quarti di finale.

Di
Marco Pecorini