Le linee guida sono arrivate dalla Federmedici. I calciatori dovranno essere divisi in due gruppi e dovranno effettuare il tampone ogni 4 giorni
Potremmo chiamarla idoneità sportiva post Covid-19, scrive La Gazzetta dello Sport. Un passaggio indispensabile per poter riprendere ad allenarsi. Le “raccomandazioni” sono state diffuse ieri sera e sono rivolte a tutti gli sportivi professionisti dalla Federazione medico-sportiva e dal suo comitato scientifico. Per ora si tratta delle raccomandazioni per giungere a una “nuova idoneità“.
Raccomandazioni: dividere in due gruppi i calciatori. Da una parte i positivi accertati e coloro che hanno avuto sintomi riconducibili al COVID-19. Dall’altra i negativi, gli asintomatici nel periodo (quindi i non testati), ma anche coloro che sono stati a contatto con i positivi (compagni di squadra o familiari).
Le disposizioni prevedono la necessità di un esame clinico effettuato dal responsabile sanitario e di sottoporsi al tampone. In base all’esito del controllo saranno considerati o immunizzati, o ancora soggetti all’infezione e quindi con la necessità di sottoporsi al tampone ogni 4 giorni.

Di
Redazione LaViola.it