Connect with us

Rassegna Stampa

Allegri e Italiano, i mondi opposti: sfida nella sfida. Di fronte ‘risultatisti’ e ‘giochisti’

Sfida tra due tecnici agli antipodi. Massimiliano Allegri vs Vincenzo Italiano è anche il confronto tra risultatisti e giochisti

Uno ama le vittorie di “corto muso”, l’altro vuole che la sua squadra “difenda bene, e attacchi benissimo”, scrive il Corriere Fiorentino. Uno dice che “lo spettacolo si va a vedere al circo”, l’altro è convinto che “per vincere si debba segnare un gol in più degli altri”. Juventus-Fiorentina sarà, soprattutto,  il confronto tra due allenatori completamente diversi tra loro. Uno, Massimiliano Allegri, è forse il massimo rappresentante della categoria dei ‘risultatisti’. L’altro, Vincenzo Italiano, è uno dei primi firmatari del manifesto dei ‘giochisti’.

Due poli opposti, col mister della Juventus non troppo legato alla tattica ma soprattutto ad atteggiamento e determinazione, mentre quello della Fiorentina considera ogni sfida come una partita a scacchi, da preparare cercando di prevedere qualsiasi scenario possibile. Pensieri agli antipodi, che si traducono in campo. Le squadre di Max infatti raramente si sono distinte per trame o schemi particolarmente riconoscibili, mentre quelle di Italiano hanno linee di gioco che si ripetono costantemente, secondo principi da mandare a memoria. Basta vedere i dati: la Fiorentina ha portato 360 tentativi di pressing nella trequarti avversaria, contro i 298 dei bianconeri. I viola sono primi in Italia per possesso palla, a fronte di una Juventus che da questo punto di vista è soltanto decima.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x