Commisso in diretta fa vedere i pezzi del Franchi. Vuole fare fast per ammodernare lo stadio
«Presidente che cosa ha in mano?», «Cemento armato, è un pezzo del Franchi». La nuova offensiva di Rocco Commisso contro lo stadio Franchi arriva in diretta televisiva. È su «Rai 2» all’ora di cena che il patron viola non si lascia sfuggire la possibilità di un coup de theatre, scrive il Corriere Fiorentino. «È caduto mentre ero lì, vi faccio vedere. Meno male che non mi ha preso in testa…». Ci scherza su Commisso, ma il suo è il sorriso di chi si prepara alla partita più importante consapevole di aver ricevuto la chance di battere un calcio di rigore: «C’è stato un emendamento — sottolinea Rocco — adesso è il momento di far investire chi vuole farlo per portare gli stadi italiani che hanno 100 anni nel calcio di oggi. Noi come Fiorentina ci siamo battuti in prima linea perché questa possibilità fosse data a tutti i presidenti e i club della serie A».
INCONTRO. Saranno settimane intense, insomma, quelle che aspettano il Comune di Firenze. E che Commisso non abbia alcuna voglia di perdere tempo lo si è visto fin dal mattino di ieri, quando si è presentato al Franchi per un sopralluogo con la moglie Catherine, il figlio Joseph e il braccio destro Joe Barone. Un modo per rendersi conto personalmente delle condizioni dello stadio che, nelle sue intenzioni, dopo l’approvazione della norma «salva stadi» dovrà subire pesanti ristrutturazioni. Sky box, spogliatoi, ma anche i bagni e i servizi in generale, il patron ha voluto vedere da vicino tutte le criticità del vecchio Franchi, in attesa del primo incontro post decreto con il sindaco Nardella che dovrebbe andare in scena nei prossimi giorni.
IN FRETTA. Le intenzioni della Fiorentina, ora più che mai, sono chiare: abbattimento delle curve e di tutto ciò che impedisce al Franchi di assumere un aspetto moderno e funzionale, salvaguardandone però i richiami architettonici che fino a oggi hanno impedito qualsiasi opera di vera ricostruzione. Ma Rocco vuole fare in fretta e capire il prima possibile su cosa e come intervenire in accordo col Comune.
MILLE. Intanto anche il Franchi aprirà presto a mille spettatori. Nei prossimi giorni la società deciderà come comportarsi davanti alla possibilità di riaprire i cancelli. Per la Fiorentina l’appuntamento è fissato per il prossimo 2 ottobre quando i viola giocheranno di nuovo al Franchi. L’avversario di turno sarà la Sampdoria e saranno mille i fortunati che potranno tornare ad assistere dal vivo alla gara. Se solo su invito o acquistando i biglietti è ancora però tutto da vedere.
Di
Redazione LaViola.it