Connect with us

Focus

Alla scoperta di Krastev: il baby viola convocato da Prandelli per la gara contro il Sassuolo

Ecco chi è il giovane mediano bulgaro convocato per la partita contro i neroverdi

Una prima volta che sorprende, ma fino a un certo punto. Dopo quasi tre settimane di lavoro con i grandi e la scelta del numero di maglia avvenuto prima della gara contro il Milan, Dimo Krastev ha ricevuto la prima chiamata in Serie A. Il centrocampista bulgaro è stato inserito nell’elenco dei 26 convocati di Cesare Prandelli per affrontare il Sassuolo.

Il classe 2003 molto probabilmente andrà in tribuna, ma è una prima volta che non dimenticherà. Anche se nel 2018, all’età di 15 anni aveva già esordito nella Serie B bulgara con la maglia del Neftochimic Burgas, società allenata attualmente da suo padre Nikolay, che all’epoca era il responsabile del settore giovanile. È grazie a lui che ha iniziato a giocare a calcio, con il sogno di vestire la maglia della nazionale bulgara che suo padre aveva difeso in 6 occasioni. E non è un caso che abbia scelto il 29 come numero di maglia, visto che rappresenta proprio la data di nascita del padre.

IL PERCORSO A FIRENZE  E LA SVOLTA CON AQUILANI. Nel dicembre 2018, dopo l’esordio col Neftochimic Burgas e diverse presenze da capitano della Bulgaria U16, Krastev arriva a Firenze per sostenere una settimana di prova alla Fiorentina. Con un giorno d’anticipo aveva già convinto Vergine e il suo staff a tesserarlo, una volta compiuti i 16 anni. La firma avviene a marzo, nonostante la concorrenza di Werder Brema, Milan ed Empoli, oltre a quella di alcuni club inglesi. Nella stagione 2019-2020 fa spola tra gli U17 e l’U18, dove incontra Alberto Aquilani, l’allenatore che lo ha fatto esordire da sotto-età nella finale di Coppa Italia Primavera contro il Verona e che lo ha promosso a titolare inamovibile della Primavera viola con un anno d’anticipo.

COME GIOCA. 6 presenze in questa stagione da mediano davanti alla difesa e all’occorrenza da difensore centrale per il bulgaro che si ispira a Busquets. Prestazioni che hanno rubato l’occhio anche a diversi addetti ai lavori, come conferma l’inserimento nella lista dei 60 migliori talenti classe 2003 stilata dal The Guardian. Ottime geometrie, ma anche tanto fisico, grazie ai suoi 195 cm d’altezza che gli permettono di essere abile in entrambe le fasi.

FUTURO. Precocità, talento e serietà, che sin qui gli hanno permesso di bruciare le tappe. Un inizio di un percorso affrontato insieme alla famiglia, che lo segue sempre, nonostante le distanze. Krastev è legato alla società viola da un contratto fino al 2022 e dovrà continuare così per togliersi altre soddisfazioni.

37 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

37 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

37
0
Lascia un commento!x