Connect with us

Focus

Alla scoperta della Conference 2023/2024. Viola testa di serie al sorteggio? Dipende (anche) dal Basilea

logo Conference League

Ecco le squadre in corsa e le possibili avversarie, ma ancora la Fiorentina non sa se sarà o meno tra le teste di serie al sorteggio del 7 agosto

L’ufficialità del ‘ripescaggio’ arriverà a breve, ma intanto la Fiorentina può pensare alla Conference League 2023/2024 dopo l’esclusione della Juventus. Con un coefficiente di 20 punti e l’80° posto complessivo nel Ranking Uefa, i viola non sono ancora certi di essere tra le teste di serie al prossimo sorteggio del 7 agosto, quando nel percorso ‘Piazzate’ si presenteranno le 27 vincitrici del 3° turno di qualificazione, due squadre eliminate dal terzo turno di qualificazione di Europa League più Aston Villa, Eintracht Francoforte, Lille, Osasuna e appunto Fiorentina.

PER ESSERE TESTA DI SERIE… Un totale di 34 squadre, metà delle quali saranno ovviamente teste di serie a Nyon. La Fiorentina al momento, tra le possibili partecipanti al sorteggio, si trova al 18° posto per coefficiente, quindi appena fuori dal gruppo delle teste di serie. Davanti ai viola ci sono Eintracht Francoforte, Lille, Partizan, Aston Villa, AZ Alkmaar, Dinamo Kiev, Club Brugge, Gent, Basilea, PAOK, Midtjylland, Fenerbahce, Maccabi Tel Aviv, CFR Cluj, e Viktoria Plzn, più Olympiakos e Slavia Praga che potrebbero ‘retrocedere’ dall’Europa League. Basta però che una tra Club Brugge, Gent, Basilea, PAOK, Midtjylland, Fenerbahce, Maccabi Tel Aviv, CFR Cluj, e Viktoria Plzn non arrivi nel sorteggio (non passando il 2° turno di Conference) perchè la Fiorentina possa passare tra la teste di serie.

IL 2° TURNO. Giovedì si sono giocate le gare di andata del 2° turno di qualificazione, mentre tra il 1° e il 3 agosto si disputeranno le sfide di ritorno: solo allora si saprà chi farà parte delle teste di serie nel sorteggio del 7 agosto. Questi i risultati delle partite di andata del percorso ‘Piazzate’, con alcuni esiti a sorpresa, come il ko interno del Basilea o i pareggi casalinghi di Cluj, PAOK e Viktoria Plzn: se una di queste sarà eliminata, la Fiorentina sarà testa di serie al sorteggio.

Ordabasy Shymkent (KAZ) – Legia Warszawa (POL) 2-2
Alashkert (ARM) – Debrecen (HUN) 0-1
Inter Escaldes (AND) – Hibernian (SCO) 2-1
Ararat-Armenia (ARM) – Aris Thessaloniki (GRE) 1-1
Bodø/Glimt (NOR) – Bohemians (CZE) 3-0
Gabala (AZE) – Omonoia (CYP) 2-3
Dukagjini (KOS) – Rijeka (CRO) 0-1
Gżira United (MLT) – F91 Diddeleng (LUX) 2-0
Djurgården (SWE) – Luzern (SUI) 1-2
Hapoel Beer-Sheva (ISR) – Panevezys (LTU) 1-0
APOEL (CYP) – Vojvodina (SRB) 2-1
Kalmar (SWE) – Pyunik (ARM) 1-2
Auda (LVA) – Spartak Trnava (SVK) 1-1
Viktoria Plzeň (CZE) – Drita (KOS) 0-0
CSKA-Sofia (BUL) – Sepsi Sfantu Gheorghe (ROU) 0-2
Torpedo Kutaisi (GEO) – Aktobe (KAZ) 1-4
Kecskemét (HUN) – Riga (LVA) 2-1
Vorskla Poltava (UKR) – Dila Gori (GEO) 2-1
CFR Cluj (ROU) – Adana Demirspor (TUR) 1-1
Basel (SUI) – Tobol Kostanay (KAZ) 1-3
Differdange (LUX) – Maribor (SVN) 1-1
Maccabi Tel-Aviv (ISR) – Petrocub-Hincesti (MDA) 3-0
PAOK (GRE) – Beitar Jerusalem (ISR) 0-0
Celje (SVN) – Vitória SC (POR) 3-4
Beşiktaş (TUR) – Tirana (ALB) 3-1
Osijek (CRO) – ZTE (HUN) 1-0
Twente (NED) – Hammarby (SWE) 1-0
KA Akureyri (ISL) – Dundalk (IRL) 3-1
Club Brugge (BEL) – AGF Aarhus (DEN) 3-0
B36 Tórshavn (FRO) – Haverfordwest County (WAL) 2-1
Torpedo-Belaz Zhodino (BLR) – AEK Larnaca (CYP) 2-3
Gent (BEL) – Žilina (SVK) 5-1
Željezničar (BIH) – Neftçi (AZE) 2-2
Lech Poznań (POL) – Kauno Žalgiris (LTU) 3-1
Austria Wien (AUT) – Borac Banja Luka (BIH) 1-0
Derry City (IRL) – KuPS (FIN) 2-1
Linfield (NIR) – Pogoń Szczecin (POL) 2-5
Sutjeska (MNE) – Santa Coloma (AND) 2-0
Crusaders (NIR) – Rosenborg (NOR) 2-2
Shkupi (MKD) – Levki Sofia (BUL) 0-2

IL 3° TURNO: Questi invece gli accoppiamenti, già decisi, per il 3° turno di qualificazione nel percorso ‘Piazzate’ (gare il 10 e il 17 agosto):

FC Torpedo-Belaz Zhodino (BLR) / AEK Larnaca FC (CYP) vs Maccabi Tel-Aviv FC (ISR) / FC Petrocub-Hincesti (MDA)
FC RFS (LVA) / Sabah (AZE) vs FK Partizan (SRB)
PFC CSKA-Sofia (BUL) / Sepsi OSK Sfantu Gheorghe (ROU) vs FC Torpedo Kutaisi (GEO) / FC Aktobe (KAZ)
SK Rapid Wien (AUT) vs Alashkert FC (ARM) / Debreceni VSC (HUN)
HNK Hajduk Split (CRO) vs PAOK FC (GRE) / Beitar Jerusalem FC (ISR)
FK Sutjeska (MNE) / FC Santa Coloma (AND) vs AZ Alkmaar (NED)
NK Celje (SVN) / Vitória SC (POR) vs Balzan FC (MLT) / FC Neman Grodno (BLR)
Beşiktaş JK (TUR) / KF Tirana (ALB) vs FK Željezničar (BIH) / Neftçi PFK (AZE)
Gabala SC (AZE) / Omonoia FC (CYP) vs FC Midtjylland (DEN) / FC Progrès Niederkorn (LUX)
Ararat-Armenia FC (ARM) / Aris Thessaloniki FC (GRE) vs FC Dynamo Kyiv (UKR)
FC Ordabasy Shymkent (KAZ) / Legia Warszawa (POL) vs FK Austria Wien (AUT) / FK Borac Banja Luka (BIH)
Hapoel Beer-Sheva FC (ISR) / Panevezys (LTU) vs FC Shkupi 1927 (MKD) / PFC Levski Sofia (BUL)
Hibernian FC (SCO) / Inter Club d’Escaldes (AND) vs Djurgårdens IF (SWE) / FC Luzern (SUI)
FC Viktoria Plzeň (CZE) / FC Drita (KOS) vs Gzira United FC (MLT) / F91 Diddeleng (LUX)
FC Arouca (POR) vs SK Brann (NOR)
KAA Gent (BEL) / MŠK Žilina (SVK) vs Linfield FC (NIR) / MKS Pogoń Szczecin (POL)
CFR 1907 Cluj (ROU) / Adana Demirspor (TUR) vs NK Osijek (CRO) / ZTE FC (HUN)
B36 Tórshavn (FRO) / Haverfordwest County AFC (WAL) vs HNK Rijeka (CRO) / KF Dukagjini (KOS)
FC Twente (NED) / Hammarby Fotboll (SWE) vs Kecskeméti TE (HUN) / Riga FC (LVA)
Crusaders FC (NIR) / Rosenborg BK (NOR) vs Heart of Midlothian FC (SCO)
Fenerbahçe SK (TUR) / FC Zimbru Chisinau (MDA) vs FC Differdange 03 (LUX) / NK Maribor (SVN)
Club Brugge (BEL) / AGF Aarhus (DEN) vs KA Akureyri (ISL) / Dundalk FC (IRL)
FC Vorskla Poltava (UKR) / FC Dila Gori (GEO) vs APOEL FC (CYP) / FK Vojvodina (SRB)
KKS Lech Poznań (POL) / FK Kauno Žalgiris (LTU) vs FK Auda (LVA) / FC Spartak Trnava (SVK)
FC CSKA 1948 (BUL) / Fotbal Club FCSB (ROU) vs FC Nordsjælland (DEN)
FC Basel 1893 (SUI) / FC Tobol Kostanay (KAZ) vs Derry City FC (IRL) / KuPS Kuopio (FIN)
FK Bodø/Glimt (NOR) / Bohemians Praha 1905 (CZE) vs Kalmar FF (SWE) / FC Pyunik (ARM)

ATTESA E POSSIBILI RIVALI. Per la Fiorentina, quindi, ci sarà da aspettare intanto il 3 agosto per sapere se sarà testa di serie al sorteggio. Poi, il 7 agosto, ci saranno gli accoppiamenti dell’urna di Nyon per gli Spareggi, ma solo il 17 agosto (dopo le gare di ritorno dei 3° turni di Conference ed Europa League) la Fiorentina saprà effettivamente il nome dell’avversaria che sfiderà nelle gare del 24 e del 31 agosto. Se saranno teste di serie, i viola eviteranno le big, ma potrebbero affrontare Osasuna, Bodo/Glimt, Lech Poznan (se non ‘scaleranno’ a loro volta tra le teste di serie), oppure Besiktas, Twente, Steaua Bucarest, i portoghesi del Guimaraes e dell’Arouca, o ancora Rapid Vienna, Hapoel Beer Sheva, Djurgården, il Neftci Baku di Mutu o gli Hearts, già trovati nei gironi dell’ultima stagione. Nel caso in cui (difficile) la Fiorentina non riuscisse ad entrare tra le teste di serie, le possibili avversarie potrebbero essere di più alto livello: dall’Eintracht Francoforte all’Aston Villa, dal Lille al Partizan, dalla Dinamo Kiev all’AZ Alkmaar, dal Club Brugge al Gent, dal Basilea al PAOK, fino a Midtjylland, Fenerbahce, Maccabi Tel Aviv, CFR Cluj, Viktoria Plzn, Olympiakos e Slavia Praga. Solo il 3 agosto, e poi il 7, avremo però le idee più chiare.

34 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

34 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

34
0
Lascia un commento!x