Connect with us

News

Alla scoperta del Monchengladbach: 12° in Bundes, occhio ad Hazard Jr e alla sosta

Sarà il Borussia Monchengladbach l’avversario della Fiorentina ai sedicesimi di Europa League. Attualmente dodicesimi in Bundesliga, i tedeschi allenati dal 45enne André Schubert sono ‘retrocessi’ dalla Champions dopo essere arrivati terzi (con 5 punti) nel girone con Barcellona e Manchester City. Quarto, nel gruppo C, è invece arrivato il Celtic.

RISULTATI – L’anno scorso il Borussia Monchengladbach è arrivato quarto in campionato, qualificandosi ai playoff dell’attuale Champions: turno superato con la doppia vittoria sullo Young Boys (3-1 e 6-1 agli svizzeri). Nei gironi, poi, subito sconfitte contro City (4-0 a Manchester) e Barcellona (2-1 in casa), dunque la vittoria a Glasgow contro il Celtic (2-0) e il pareggio casalingo con gli scozzesi (1-1), fino al pareggio 1-1 in casa con il City e lo 0-4 rimediato a Barcellona.

In campionato, invece, quest’anno il Borussia sta latitando: dodicesimo posto, con 16 punti in 14 partite. Ieri è arrivata la vittoria (4° in Bundes) con il Magonza, che ha tolto il club di Schubert dalla zona retrocessione. Appena 14 gol fatti, ben 22 subiti. Adesso, di fronte il Gladbach ha le ultime due gare del 2016, prima della lunga sosta della Bundesliga: tornerà infatti in campo solo il 21 gennaio. L’anno scorso, il Borussia aveva affrontato la Juventus nei gironi di Champions, pareggiando 0-0 a Torino e 1-1 in Germania.

LA SQUADRA – Secondo anno di fila in Champions, terzo nelle coppe europee. La squadra di Schubert gioca spesso con la difesa a 3, di solito con il 3-5-2. Anche se a volte ha varato un 4-4-2, a seconda delle varie assenze. In porta c’è quello Iann Sommer, ex Basilea, che la Fiorentina seguiva tempo fa. Dietro l’ex Chelsea Christensen, ma anche Vestergaard, Jantschke ed Elvedi, che si alternano per i tre posti. Sulle fasce l’esperto Wendt e Korb, in mezzo Kramer e la stellina Dahoud sono i fiori all’occhiello, così come Thorgan Hazard (7 gol e 4 assist), fratello del fuoriclasse del Chelsea. Esterni più offensivi sono Fabian Johnson e Ibrahima Traoré, mentre davanti si alternano i tedeschi Stindl (6 gol) e Hahn (3 reti) e l’esperto brasiliano Raffael (8 centri). Una squadra che gioca e attacca in velocità, sfruttando anche una buona fisicità. Rispetto ad un anno fa, pesa l’assenza di Granit Xhaka, passato all’Arsenal per oltre 40 milioni di euro.

Attualmente fuori Johnson, Traoré, Herrmann, Shulz e Kramer: tutti giocatori che dovrebbero rientrare contro la Fiorentina a febbraio, sfruttando anche la lunga sosta del campionato tedesco. La Serie A, infatti, si fermerà appena per due fine settimana; la Bundesliga, invece, starà ferma un mese. Da qui allo scontro diretto, la Fiorentina giocherà 11 o 12 gare (a seconda della Coppa Italia), il Borussia 8.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

7
0
Lascia un commento!x