Il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri ammette le sviste, chiede più collaborazione e invoca pene più severe contro le aggressioni
Antonio Zappi, presidente dell’AIA, rompe il silenzio e difende la categoria dopo le polemiche esplose per gli errori arbitrali dell’ultima giornata di Serie A. L’occasione è stata il rinnovo della partnership tra l’Associazione Italiana Arbitri e Net Insurance, celebrato a Coverciano.
Zappi, come scrive il Corriere dello Sport-Stadio, ha riconosciuto l’errore commesso in Inter–Fiorentina, dove un calcio d’angolo inesistente ha portato al gol decisivo dei nerazzurri. “Capisco le polemiche e non difenderò mai errori evidenti. Ma si trattava di un corner, se non fosse arrivato il gol non se ne parlerebbe. Siamo insoddisfatti, ma posso garantire la serietà e la preparazione dei nostri arbitri“.
VAR E PROTOCOLLO. Le critiche si sono concentrate anche su Empoli–Milan, con l’espulsione di Tomori. Zappi ha spiegato che il problema è il protocollo VAR: “Abbiamo rispettato le regole. Siamo favorevoli a cambiarle, ma dipendono dall’Ifab. Noi apriremmo volentieri al VAR a chiamata“. Il prossimo 1 marzo, a Zurigo, l’Ifab discuterà eventuali modifiche, che però entrerebbero in vigore solo dal 2026/27.
RAPPORTO CON CLUB E ALLENATORI. Zappi ha poi commentato le dichiarazioni di Gasperini dopo Bruges–Atalanta e i suoi riferimenti al protocollo VAR: “Ha ragione quando chiede più collaborazione in campo, ma prima di accusare un arbitro pubblicamente, sarebbe opportuno conoscere bene le regole“.
VIOLENZA SUGLI ARBITRI. Il presidente ha infine acceso i riflettori su un’emergenza troppo spesso sottovalutata: le aggressioni ai direttori di gara. “Solo nella stagione 2023/24 abbiamo registrato 528 episodi di violenza contro i nostri arbitri. Negli ultimi due anni, i giorni di prognosi per danni fisici sono stati 978. Chiediamo pene più severe da Governo e Parlamento“.
APPELLO FINALE. Zappi ha concluso ribadendo la centralità della tutela dei 30mila arbitri impegnati ogni settimana sui campi italiani: “Sono i miei ragazzi, e li difenderò sempre“.
Di
Redazione LaViola.it