 
																												
														
														
													E’ uno dei giovani che più si è messo in mostra in questa estate e il suo futuro sarà viola, per volontà di tutte le parti in causa
Luca Ranieri ha conquistato tutti, soprattutto Montella. Tornato alla Fiorentina dopo una stagione discreta a Foggia si è messo lavorare duramente in punta di piedi e il tecnico sembra già averlo promosso. Domenica infatti giocherà titolare nella gara di Coppa Italia contro il Monza, vista la squalifica di Pezzella. Per parlare della crescita di Luca Ranieri a LaViola.it ha parlato il suo agente Giocondo Martorelli:
Una cavalcata importante quella di Ranieri già in questo pre stagione?
“Nell’ultimo anno ha fatto una crescita esponenziale straordinaria. Ha fatto il titolare a Foggia e questo l’ha maturato e migliorato moltissimo. Grassadonia è stato molto bravo a farlo maturare. Al Mondiale Under 20 è stato un giocatore d’autorità, ha grande personalità e questa è la sua caratteristica migliore. non si emoziona e ha la consapevolezza nei propri mezzi. Montella ha capito come gioca e luca sa che deve migliorarsi ancora“.
Ormai lo dobbiamo considerare un centrale di difesa a tutti gli effetti? 
“Secondo me Montella lo valuta in varie situazione, da centrale può dare le garanzie necessarie ma se Montella avrà bisogno di un esterno potrà fare anche quello. E’ un ragazzo duttile che saprà sempre rispondere presente“.
Ultima considerazione sul contratto. La volontà delle parti qual è?
“Conosco Pradè da 25 anni, siamo in ottimi rapporti. C’è la volontà da parte della società di trovare un accordo e rinnovare il contratto, problemi non ce ne sono. Non ci siamo ancora incontrati ma la volontà delle parti è chiara, proseguire insieme. Luca deve lavorare con umiltà per migliorare sempre“.
Luca come si sente in questi giorni in cui si parla molto di lui?
“E’ felicissimo perché ha raggiunto un obiettivo, quello di vestire la maglia della Fiorentina al ‘franchi’. Ha realizzato un sogno, ma è solo un punto di partenza”.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
									 
									 
									 
														 
														 
														
Di
Francesco Zei