Connect with us

Rassegna Stampa

Affari e visibilità, il calcio toscano parla straniero: dopo Rocco anche Siena e Pisa

Su La Nazione si parla dei diversi proprietari stranieri che hanno rilevato le squadre toscane negli ultimi tempi. Oltre a Commisso con la Fiorentina, anche il magnate russo- americano Alexander Knaster che ha sborsato 12 milioni di euro per rilevare il Pisa. Il rifacimento dell’Arena Garibaldi e la creazione di un centro sportivo i punti qualificanti di un piano che mette al centro il brand Pisa come capitale turistica.

PISA E SIENA. Sotto la Torre si sogna la serie A che manca da 30 anni e nei prof, con gestione straniera, ci vorrebbe tornare anche il Siena sprofondato in serie D dopo gli anni d’oro Mps, la parentesi Mezzaroma e la presidenza di Anna Durio che ha sfiorato la B per poi finire nel baratro. Al capezzale della vecchia Robur sono arrivati gli armeni ma il destino dei bianconeri resta quello delle montagne russe: una serie di alti e bassi dopo l’ingaggio come allenatore di un campione del mondo 2006 (Alberto Gilardino), un inizio stentato, una campagna acquisti da correggere, l’esonero di Gila. E infine l’arrivo in panchina del russo Vladimir Gazzaev che di serie D sa poco o nulla. Roman Gevorkyian, appassionato di calcio e gas, vuole investire sulla città e in particolare nell’area stadio-fortezza ma nel calcio ad ora è dietro a Cannara, Trestina, Badesse, Montevarchi, Trastevere, Tiferno e Gavorrano ed è ottavo.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x