News
Adesso occhi puntati su lunedì: può definire la stagione della Fiorentina. Gonzalo e Babacar, serve la reazione
Nella gelida Baku la Fiorentina centra l’obiettivo della qualificazione al turno successivo della Europa League da prima in classifica. L’obiettivo non era difficile da centrare, la forza del Qarabag era sicuramente inferiore a quella dei viola, ma loro si giocavano la possibilità di entrare nella storia con una qualificazione insperata e in queste situazioni l’avversario riesce a mettere sul campo quel qualcosa in più che può sempre creare problemi.
Su un campo al limite della praticabilità la squadra viola è stata brava a gestire la gara e colpire al momento giusto, lasciando agli avversari la sola arma del contropiede.
Una vittoria che porta le firme di Vecino e Chiesa, autori di due gol importanti. L’uruguaiano sta ritrovando la miglior condizione, riuscendo a giocare con maggior continuità, mentre il giovane Chiesa continua a sorprendere gara dopo gara. Esordio con gol ma soprattutto una ottima prestazione, fatta di tanta quantità e qualità.
Una vittoria meritata, quella dei viola in Azerbaijan, ma con due nei: Gonzalo Rodriguez e Babacar. Il difensore argentino, tornato a disposizione dopo la giornata di squalifica in campionato contro il Palermo, è apparso ancora lontano dai suoi standard. Tre errori di disattenzione, di valutazione, dove la Fiorentina ha rischiato di prendere gol.
Babacar, invece, ha ancora una volta inanellato una prestazione impalpabile. In Europa è il miglior marcatore viola ma a Baku non è mai stato in partita. Mai pericoloso sotto porta, mai utile ai compagni. Gare come queste non dovrebbero capitare. Non può essere una questione motivazionale, tattica o di condizione. Di sicuro Babacar per primo, ma non solo lui, dovrebbe fare una profonda analisi del perché di queste sue prestazioni negative .
Adesso gli occhi sono tutti puntati a lunedì: All’ora di pranzo la Fiorentina conoscerà l’avversario in Europa League. La speranza è quello di un accoppiamento ‘abbordabile’ ma attenzione a Manchester United e Villarreal.
Alle 19, invece, tutti al Franchi per la sfida al Sassuolo. Serve una vittoria per rimanere nella parte alte della classifica, in attesa della gara di recupero della settimana prossima contro il Genoa. Un giorno importante, quindi, che potrebbe decidere la stagione della Fiorentina.