Connect with us

Editoriali

Adesso basta con accuse e offese a Chiesa! Il presidente della Spal si deve scusare. Vittoria importante, Pioli e la squadra vogliono l’Europa. La novità i gol dei centrocampisti…

Offensive e fuori luogo le parole usate a fine gara dal massimo dirigente del club ferrarese contro il giocatore viola. Ormai sono troppe le volte che viene accusato di essere un cascatore e simulatore

Giù le mani da Federico Chiesa! Il folle attacco ricevuto al termine della gara del Paolo Mazza dal presidente della Spal Mattioli, che lo ha definito non solo cascatore ma persona poca seria, non è assolutamente ammissibile.

È comprensibile che a fine gara si possa essere ancora pervasi dall’adrenalina e dalla rabbia per una sconfitta con la squadra in piena lotta per non retrocedere, ma quanto detto sul giocatore della Fiorentina non solo meritava l’ottima risposta e presa di posizione di Giancarlo Antognoni (successivamente è arrivata anche quella del presidente Cognigni), ma addirittura una possibile querela. Che invece, come tutti immaginano, non ci sarà.

L’attacco continuo a Federico Chiesa è diventato, purtroppo, come il tiro al piccione. Una gara sì e l’altra pure. Adesso basta! Non è più tollerabile. Si mina e rovina la crescita di un ragazzo che fin quando sarà possibile sarà il patrimonio della Fiorentina, ma per sempre del calcio italiano.

E per tutto questo bisogna ringraziare chi ha iniziato nell’inventarsi questa storia: l’allenatore dell’Atalanta Gasperini che, ironia della sorte, si ritroverà Chiesa avversario nella doppia semifinale di Coppa Italia.

Un attacco continuo, con offese e false accuse al 25 viola che sono sempre state smentite dai fatti. Giocatore poco serio, cascatore, simulatore. Niente di tutto questo: al Mazza il fallo da rigore è netto e solare. Cosa c’entrano lui e la Fiorentina se l’arbitro Pairetto (ve lo ricordate qualche anno fa contro l’Atalanta? Sì, proprio lui) è tra i meno preparati di tutto il gruppo degli arbitri italiani?

L’errore è stato proprio del fischietto torinese che non ha visto subito il fallo da rigore su Chiesa e ha dovuto ricorre al Var dopo tre minuti e quaranta secondi. Invece, il dirigente della Spal e i tifosi presenti sugli spalti dello stadio (di tutto e di più è stato detto al giocatore viola…) hanno deciso di prendere di mira e offendere Federico Chiesa.

La speranza è che nelle prossime ore il presidente Mattioli capisca di aver sbagliato e chieda scusa al giovane viola. In caso contrario la Fiorentina farebbe bene a tutelare il proprio giocatore nelle sedi competenti. A tutto c’è un limite e quello su Federico Chiesa sono stato ampiamente superato.

Per quanto riguarda la partita il successo sulla Spal è doppiamente importante Pioli e i suoi uomini: permette alla Fiorentina di rimanere attaccata al treno di squadre che lottano per un posto in Europa League e dà nuovo entusiasmo a tutto il gruppo viola in vista del campionato, ma soprattutto della semifinale di Coppa contro l’Atalanta.

La squadra gigliata è tornata da Ferrara con un dato interessante: dei 37 gol fatti in campionato, ben 16 arrivano dai centrocampisti. Sicuramente c’è un lavoro dietro di Pioli e di tutto il suo staff. Portare tanti giocatori in gol dalla mediana è segno anche di una certa forza e volontà di superare i propri limiti.

Di certo c’è che il tecnico e la squadra vogliono tornare in Europa e l’hanno ribadito anche al termine della gara contro di ieri. Non sarà facile, forse impossibile, ma ci vogliono provare.

Per il futuro della Fiorentina ci sarà tempo di parlarne. Nelle ultime ore sono state riportate delle anticipazioni sulle linee guide per la prossima stagione e quelle successive. Presto ne riparleremo in modo da approfondire i vari temi. Di sicuro le prossime settimane e i prossimi mesi, saranno caldi. Molto caldi…

151 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

151 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

151
0
Lascia un commento!x