Accadde oggi: nel 1972 l’esordio da titolare con la maglia della Fiorentina di Giancarlo Antognoni, che da quel giorno non si tolse più la maglia viola dalle spalle.
Ricorrenza speciale, oggi, riportata dal media ufficiale della Fiorentina. Con l’insolito numero 8 sulle spalle il 15 ottobre 1972 esordiva Giancarlo Antognoni. Maglia bianca, giglio sul petto, sguardo alto e capello lungo come la moda imponeva, così quello che sarebbe diventato la bandiera di generazioni, anche di quelle che non lo hanno mai visto giocare, cominciò la sua avventura in viola.
Dall’Asti – MaCoBi lo scout Egisto Pandolfini lo propse al presidente Ugolini e al tecnico viola Nils Liedholm. La scelta si rivelò lungimirante, 429 partite 72 goal, una Coppa Italia, il Campionato del Mondo del 1982 e il trofeo più grande: l’amore di Firenze e dei tifosi viola.
Il 15 ottobre del 1972, schierato titolare, fa subito capire le sue qualità e la sua personalità. Convince addetti ai lavori e media presenti e bastano pochi tocchi e qualche lancio perfetto a far capire che stava nascendo una ‘stella’, anzi il campione che giocava ‘guardando le stelle’.
Di
Redazione LaViola.it