Rassegna Stampa
Abbonamenti: la Fiorentina scivola all’ottavo posto in Serie A
Sono quattromila tessere in meno rispetto alla passata stagione. E questo calo costa ai viola un posto nella classifica abbonamenti della Serie A
La Fiorentina ha staccato 17.252 tessere per la stagione 2023-24. Con una flessione significativa di circa 4 mila tifosi rispetto allo scorso anno quando gli abbonamenti erano stati 21.325. Va detto che in questa stagione il club non ha potuto mettere in vendita il settore della curva Ferrovia. Che, dall’inizio del 2024, dovrebbe essere interessato dai primi lavori di restyling del Franchi. Scrive il Corriere Fiorentino.
Ma la «seconda» curva dello stadio fiorentino ha da molto perso l’appeal dei tempi d’oro negli anni 90. Quando la Fiesole andava esaurita in poche ore e una buona fetta dei tifosi venivano dirottati in Ferrovia (all’epoca «Marione»). La scorsa stagione, a riprova di quanto poco incida il settore opposto alla Fiesole, le tessere erano state (fonte Fiorentina) poco meno di 2 mila. Quindi anche considerando quest’ultimo dato, la flessione complessiva resta.
Meno abbonati, ma incasso superiore o simile visto l’aumento dei prezzi? Su questo si può solo ipotizzare che alla fine la quota entrata nelle casse della società non sia poi troppo dissimile. Ma la società, interpellata su questo, al momento ha fatto sapere di non poter ancora fornire dati più precisi. Restano dunque quelli assoluti a cui fare riferimento.
I 17.252 abbonati che pongono la Fiorentina abbastanza in basso nella classifica degli spettatori. I viola sono all’0ttavo posto in serie A. E al nono se si considera anche la Serie B visto che la Sampdoria è arrivata a quota 18.224. Meglio della Fiorentina in A hanno comunque fatto il Milan e l’Inter (entrambe 42 mila tessere), la Roma (40 mila). E poi più straccate la Lazio (28.400), il neo promosso Genoa (27.777), lo scudettato Napoli (22.327). E anche il Lecce (21.018). Che sabato scorso ha costretto la Fiorentina a un rocambolesco pareggio al Franchi.