Un’altra partita, parallela alla sfida che vedrà in campo Fiorentina e West Ham, sarà giocata mercoledì sera a Praga. Quella dei tifosi senza biglietto e della sicurezza in città
In Repubblica Ceca la guardia è alta da giorni. E sono stati reclutati diecimila agenti da tutta la nazione per evitare tensioni tra le varie tifoserie. Dalla riunione delle varie delegazioni e polizie è poi stato fatto un piano operativo di intervento. Ed è stato deciso che per entrambe le tifoserie saranno previste fan zone con maxischermi per vedere la partita. E percorsi ad hoc per raggiungere lo stadio, con nessuna possibilità di contatto. Scrive la Repubblica.
Non solo, è scattata anche la tolleranza zero sul fronte dei fumogeni. Con sanzioni fino a mille euro in caso di utilizzo sia in città sia allo stadio. Se qualcuno lancerà torce durante la gara la partita verrà sospesa. Con probabile sconfitta a tavolino per la squadra della tifoseria protagonista dei gesti.
Misure strette anche sul fronte dell’abuso di alcol, la birra in Repubblica Ceca è venduta a buon mercato. Provvedimento mirato soprattutto agli inglesi. Se un tifoso si renderà protagonista di gesti violenti e molesti in stato d’ebbrezza, potrebbe scattare il ricovero coatto per ventiquattro ore. Oltre che una multa sempre di mille euro. Infine altre precauzioni riguarderanno l’accesso allo stadio. Con zaini superiori alle misure di un foglio A4 non ammessi e possibilità di un servizio guardaroba. Decisa anche, per tutti i tifosi, la possibilità di viaggiare gratis sui mezzi pubblici di Praga nel giorno della partita.
Da Londra, intanto, potrebbero giungere a Praga quasi ventimila tifosi senza biglietto. E la Uefa teme azioni violente come risposta al trattamento che il West Ham ha ricevuto ad Alkmaar dagli ultras dell’Az
Sul fronte Fiorentina, invece, la stima di coloro che arriveranno a Praga senza biglietto è toccata al sindaco di Firenze: «Il questore ci ha informato che saranno in tremila a Praga senza biglietto ma la nostra tifoseria è stata sempre esemplare». Ha detto Nardella che ha poi chiamato il sindaco di Praga per chiedere la massima attenzione nei confronti dei tifosi viola. Si perché sul fronte dell’ordine pubblico l’avvicinamento alla finale ha avuto precedenti pericolosi in questa edizione della Conference.
A Enschede durante il play off con il Twente i tifosi viola furono aggrediti fuori dall’albergo. A Braga nel corteo che andava verso lo stadio furono sparati proiettili di gomma che ferirono alcune persone, con sei arresti. Infine A Basilea i supporters svizzeri cercarono di fare irruzione nel settore ospiti, scatenando la reazione della polizia che fermò tutto con idranti.
Di
Redazione LaViola.it