News
A Italiano servono garanzie tecniche: alla Fiorentina ha chiesto 6-7 acquisti
Oggi il vertice al centro sportivo: il tecnico chiede rinforzi per migliorare e affrontare la Conference League
Appuntamento oggi, probabilmente in tarda mattinata, per l’inizio della nuova stagione. Nel senso che a un mese più o meno dal ritrovo ufficiale, l’incontro programmato tra Vincenzo Italiano e i dirigenti viola sancirà le strategie per l’estate in vista della prossima annata. I presupposti sono molto chiari. Il tecnico ama Firenze e desidera restare alla Fiorentina. La società lo vuole tenere ovviamente soddisfatta del lavoro svolto nel primo anno insieme. Scrive La Gazzetta dello Sport.
Ma soprattutto Italiano vuol sentirsi dare ulteriori certezze sul fatto che si comprino 6-7 giocatori. Per far bene in tutte le competizioni. Nel summit si entrerà nel dettaglio di tutte le tematiche, mercato compreso, rimaste in sospeso nell’incontro fatto al termine del campionato. Sul tavolo come noto anche il prolungamento e il deciso adeguamento del contratto. Che attualmente scade nel 2023 con opzione (per la società) di rinnovo fino al 2024 per un ingaggio di circa 850mila euro più bonus. La bozza è pronta. E oggi sarà, salvo sorprese, firmata. Ma il contratto o i soldi sono un falso elemento per un tecnico così ossessionato dal lavoro.
Garanzie tecniche
Italiano è ambizioso e vuole una rosa che gli permetta di lottare per l’Europa in campionato e andare avanti in Conference League. Magari entrando nel processo decisionale del mercato. Indicando quei 6-7 acquisti che il tecnico chiede a Commisso. Difficile pensare che la società la veda in modo diverso. Per questo tutto lascia presupporre che venga ribadito l’obiettivo comune. Con tanto di garanzie tecniche sulla squadra da allenare.
Parleranno dei giocatori in entrata, in uscita, le idee per le prossime settimane, i ruoli da coprire. Se le visioni combaceranno, il resto sarà formalità. Compreso l’autografo sul nuovo contratto. La società fuori, Italiano in campo, hanno riportato i viola in Europa. Sprecare tutto questo sarebbe un peccato.
