Connect with us

News

Difficile trovare stimoli fino al 25 aprile. In Serie A viola peggio dell’anno scorso e del girone d’andata. Perché non provare qualche giovane?

I viola stanno facendo peggio del girone di andata e della scorsa stagione. In attesa della Coppa Italia, qualche giovane inutilizzato potrebbe trovare spazio

Quando manca un mese alla semifinale di ritorno di Coppa Italia con l’Atalanta, il timore diffuso a Firenze è che i viola si trascinino stancamente verso l’unica partita che possa dare stimoli a questa stagione. Trovarne di altri è quasi impossibile. Credere che Pioli riesca davvero a motivare il suo gruppo esortandolo a raggiungere obiettivi minori, quali fare più punti del girone di andata e fare più punti della passata stagione, è una credenza ampiamente ottimistica.

NUMERI AMARI. Al momento, peraltro, la Fiorentina è lontana anche dal raggiungere questi ‘obiettivi’. Se guardiamo al girone d’andata, la Fiorentina dopo 9 giornate aveva 14 punti in classifica. Dopo 9 giornate nel girone di ritorno, i viola sono a quota undici. Non va meglio se invece paragoniamo questa stagione con la precedente: nel 2017-18 alla 28ª giornata la Fiorentina aveva 41 punti e occupava la nona posizione in classifica di Serie A; oggi i viola stazionano al decimo posto con 37 punti conquistati. Il settimo posto dista otto lunghezze, mentre 365 giorni fa i punti di distanza erano 6 e i viola erano nel bel mezzo di quella magnifica serie di vittorie consecutive sulla quale non serve aggiungere altro.

Situazione di mediocrità che si ripete, dunque. Anzi, nei numeri si fa più grave che nelle ultime due stagioni non certo esaltanti, per usare un eufemismo. La differenza che può salvare il campionato è quella partita del 25 aprile, la semifinale di ritorno di Coppa Italia. Vero che nel calcio ogni partita è una storia a sé, ma è altrettanto vero che vincere aiuta a vincere. Arrivare alla sfida più importante della stagione dopo un mese disastroso abbasserebbe ulteriormente le già flebili speranze di un passaggio del turno.

VERSO I GRANATA. Ecco che la prova di Torino sarà importante per capire in che condizioni versa la squadra di Pioli al rientro dalla sosta per le nazionali. C’è da vendicare l’orrenda prova di Cagliari, nonostante le tante assenze, soprattutto in attacco. In difesa mancherà capitan Pezzella per squalifica, nel reparto avanzato Pjaca ha già lasciato Firenze, ma soprattutto con ogni probabilità Federico Chiesa non riuscirà ad esserci.

Ecco che Muriel, Mirallas e Simeone si candidano per formare il tridente offensivo, con Gerson outsider. Vista la coperta corta in avanti, è probabile che Pioli faccia sedere in panchina qualche giovane di bella speranza fin qui mai utilizzato (oppure col contagocce). Parliamo di Graiciar, che viene regolarmente convocato da febbraio, ma anche di Vlahovic e/o Montiel. Entrambi nel 2019 aggregati fissi alle partite della Primavera, entrambi sin qui hanno dimostrato di essere i giocatori di maggior talento tra le pianticelle gigliate.

ANCOR PIÙ GIOVANI, PERCHÉ NO? Visto che la stagione in campionato è ormai compromessa, perché non guardare al futuro e provare con maggior frequenza qualche giovane fin qui chiuso? Vlahovic non ha convinto nella sua unica chance da titolare in maglia viola a Sassuolo. Ma non si può certo bocciare un ragazzo di 19 anni che con i più piccoli fa letteralmente quello che vuole perché non ha sfruttato la sua prima vera occasione coi big. Montiel sembra ancora gracile per affrontare la fisicità del campionato italiano, ma con la situazione di classifica attuale perché non concedergli almeno per uno scampolo di partita? Graiciar non si è davvero mai visto, difficile esprimere un giudizio. Senza dimenticare Hancko, esterno sinistro chiuso da Biraghi che ha fatto intravedere buone doti.

È ovvio che la struttura della squadra (peraltro già molto giovane) debba rimanere la stessa, almeno fino alla sfida di Bergamo con l’Atalanta. Ciò non toglie che possa però essere data qualche chance in più a ragazzi che finora si sono visti davvero poco. Dalla classifica c’è ben poco da chiedere. Vedremo cosa deciderà Pioli.

64 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

64 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

64
0
Lascia un commento!x