Dicevamo prima dei centrocampisti e dell’eventualità o meno che tutti possano restare in viola. Se la Roma passerà il turno di Champions League presenterà una offerta ufficiale alla Fiorentina di 10-12 milioni per Borja Valero. I Della Valle non vogliono far partire il giocatore, dipenderà cosa ne penseranno Pantaleo Corvino e lo stesso Borja Valero. Per quanto riguarda Badelj, e secondo quanto raccolto da LaViola.it, nell’incontro di Ibiza del fine settimana gli agenti del giocatore hanno detto a Galliani che al giocatore gradirebbe la destinazione Milan. Certo, di mezzo c’è la Fiorentina con un contratto per i prossimi due anni e senza il sì della società viola il giocatore non si metterà a fare nessuna ‘guerra’ per andare via, nonostante in rossonero possano garantirgli un ingaggio di oltre 2 milioni di euro più bonus.
Su questa vicenda Corvino si sente tranquillo, non vuol dare peso a quel che viene riportato.
Infine, Vecino. Da Napoli insistono che nell’ultima settimana di mercato De Laurentiis pagherà la clausola rescissoria del centrocampista gigliato (22-23 milioni) per accontentare la richiesta di Sarri. Davanti a queste situazioni, sempre se si concretizzeranno, la Fiorentina rischia di ritrovarsi con ulteriori problemi a centrocampo.
Mercoledì o giovedì a Firenze tornerà Mario Gomez, questa volta accompagnato dal suo agente. C’è da trovare una soluzione, anche se al momento le parti (Corvino vuole portare nelle casse viola 4-5 milioni, il giocatore vuole il cartellino libero) sono molto distanti.
C’è da risolvere il futuro di Babacar (a Zell am See c’era anche il suo agente, Patrick Bastianelli, e al momento novità per il suo assistito non ci sono). Come anche quello di Kalinic. Il Napoli pressa e davanti una offerta di 30 milioni di euro anche il suo futuro in viola verrebbe messo in discussione.
Mercoledì riprenderanno gli allenamenti, venerdì l’ultima amichevole (a Valencia) ma soprattutto Sousa vorrebbe capire con quale gruppo lavorare, su quale modulo o moduli puntare. Adesso è arrivato il momento di dare una accelerata al mercato, perché in ballo non c’è il futuro delle singole persone, ma quello della Fiorentina in una stagione che sta appena per iniziare.

Di
Redazione LaViola.it