
Scattato il ritiro azzurro a Coverciano. Presenti tre viola: Nicolussi, Piccoli (novità assolute) e Kean
Leonardo Spinazzola, la freccia azzurra dell’Europeo 2021, è solo l’ultimo dei ripescati del ct Gattuso. Locatelli era tornato a settembre, prendendo il posto di Ricci. Cristante è stato scelto per sostituire il laziale Rovella, fermato dalla pubalgia. Due campioni d’Europa di Wembley per rimpiazzare i giovani azzurri a cui Spalletti aveva affidato la regia per traghettarci verso il Mondiale 2026. È un segnale preciso, non solo legato alla contingenza, anche se Rino non ha trascurato le novità, inserendo nella lista dei convocati Nicolussi Caviglia, nuovo centrocampista della Fiorentina, oltre a new entry come Cambiaghi, in crescita esponenziale con il Bologna, e Piccoli, già sotto osservazione in estate, quando era ancora il centravanti del Cagliari. L’investitura di Pio Esposito, chiamato prima ancora che debuttasse in Serie A, testimonia lo sguardo al futuro, ma è assodata la nuova linea strategica del ct scelto da Gravina. Si va sul sicuro, sui giocatori più affidabili, come raccontano la tradizione ed è sempre accaduto in Nazionale.
Da oltre un anno, ovvero dal torneo 2024 in Germania, 9 campioni d’Europa non entravano nella lista dei convocati. Gli altri sei (Donnarumma, Meret, Di Lorenzo, Bastoni, Barella e Raspadori) non sono mai usciti dal gruppo. Un’altra ovvia riflessione accompagna l’apertura del raduno. I giovani italiani faticano. L’esempio di Ricci è eclatante: ha pagato in azzurro il trasferimento al Milan. Daniel Maldini ha bisogno di scuotersi e di ritrovare spazio con l’Atalanta. Gli infortuni contribuiscono. Buongiorno, Scalvini, Scamacca e Zaccagni figurano nel lungo elenco di indisponibili aperto da Giovanni Leoni. Il difensore ex Parma resterà fermo un anno. Una botta durissima per la Nazionale, che ha tanti centrali di piede sinistro e non ancora un riferimento sul centro-destra.
I 27 convocati
PORTIERI: Donnarumma (City), Carnesecchi (Atalanta), Meret (Napoli), Vicario (Tottenham).
DIFENSORI: Bastoni (Inter), Calafiori (Arsenal), Cambiaso (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Dimarco (Inter), Coppola (Brighton), Mancini (Roma), Gabbia (Milan), Udogie (Tottenham).
CENTROCAMPISTI: Barella (Inter), Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Frattesi (Inter), Spinazzola (Napoli), Locatelli (Juventus), Tonali (Newcastle), Cristante (Roma).
ATTACCANTI: P. Esposito (Inter), Kean (Fiorentina), Orsolini (Bologna), Cambiaghi (Bologna), Raspadori (Atl. Madrid), Retegui (Al-Qadsiah), Piccoli (Fiorentina).

Di
Redazione LaViola.it