Connect with us

Rassegna Stampa

Fiorentina, emergenza palle inattive: 4 gol subiti in fotocopia

Manca reattività, poca attenzione sulle marcature. Meccanismi da rivedere

C’è un vecchio adagio che nel calcio torna sempre buono: sbagliare è umano, perseverare è da… zona bassa della classifica. E la Fiorentina, oggi dodicesima difesa della Serie A con otto gol al passivo, sembra volerlo riscrivere a modo suo. Come scrive La Nazione, rispetto all’anno scorso la squadra di Pioli appare più fragile, più disattenta e soprattutto più incline a ripetere gli stessi peccati di sempre. Tre partite perse e tutte con un filo conduttore preciso: calci piazzati difesi male, anzi malissimo.

Quattro dei gol subiti da De Gea sono nati da palle inattive. È successo già alla prima giornata, a Cagliari: minuto 94, punizione centrale e Luperto libero di colpire. Poi la replica in tutte e tre le disfatte casalinghe: Beukema su corner contro il Napoli, Kempf di testa su punizione con il Como e infine Cristante, domenica, ancora da angolo. Se due indizi fanno una prova, quattro per Ranieri e soci sono diventati una condanna. La Fiorentina concede troppo e soprattutto concede sempre allo stesso modo. Manca attenzione nelle marcature, manca reattività sulle seconde palle e manca quella cattiveria che trasforma un calcio piazzato in un duello personale.

Pioli, che da difensore conosce bene la materia, non l’ha certo presa alla leggera. Eppure quei «dettagli» restano irrisolti, come se la squadra si ostinasse a ignorare la lezione. Ecco perché la sosta per le Nazionali arriva come un’occasione (tra i centrali aggregati alle rispettive selezioni c’è solo Pongracic, oltre al baby Kospo). Non tanto per ritrovare energie, quanto per correggere meccanismi che fino oggi sono costati punti e fiducia.

8 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

8 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

8
0
Lascia un commento!x