
Il fischietto tedesco riceve valutazioni tra il 5,5 e il 6,5: buona gestione dei contatti, ma restano dubbi su cartellini e fuorigioco
Prestazione nel complesso sufficiente ma non brillante per l’arbitro tedesco Florian Badstübner, impegnato nella sfida tra Fiorentina e Sigma Olomouc. Ecco come i principali quotidiani sportivi italiani hanno valutato il suo operato:
GAZZETTA DELLO SPORT 6. Il primo giallo (giusto) arriva al 25′ ed è per Fagioli che stende Mikulenka. Regolare la posizione di Piccoli sul gol che apre la partita: quando riceve l’assist da Ndour, l’attaccante viola è tenuto in gioco da un paio di difensori avversari. Al 33′ annullato giustamente una rete a Dodo, in posizione irregolare sul tiro di Ranieri che era finito sulla traversa. Al 39′ manca un giallo a Ranieri per un brutto fallo su Ghali a centrocampo.
CORRIERE DELLO SPORT 6,5. Florian Badstübner è uno degli arbitri emergenti nel panorama europeo. Molto emergente, se è vero che a livello UEFA quella di ieri era la prima partita di una fase a gruppi di una coppa europea e la quinta in generale, dopo un preliminare di Europa League, 2 qualificazioni per l’Europeo U17 e una per l’Europeo U21. Non difficile la partita, qualcosa ha lasciato all’esperienza che manca. L’ha chiusa con 37 falli e 4 ammoniti. Nessun episodio cruciale nelle aree. Annullato un gol a Dodo: ben oltre Slama sul tiro di Ranieri finito sulla traversa. In gioco Piccoli quando segna il gol che sblocca la partita: al momento del tocco di testa di Ndour, a tenerlo in gioco sono tre, ovvero Slama, Slavicek e Ghali. Tutti corretti i gialli: Fagioli che ferma Mikulenka in ripartenza, Ndour (su Langer), Kostadinov (diretto su Parisi) e De Gea (perdita di tempo).
LA NAZIONE 5,5. La (non)gestione dei cartellini convince poco. Meglio sulle valutazioni dei contatti. Buon piglio, discreta precisione negli interventi anche se nella ripresa Pioli ha spesso qualcosa da dire al quarto uomo. Giuste le ammonizioni a Fagioli, Ndour e Kostadinov, molto fiscale quella a De Gea nel finale di gara, con il portiere viola che non stava perdendo più di tanto tempo. Nella prima frazione si perde un giallo piuttosto evidente a Ranieri, autore di un’entrata in ritardo su Ghali. Al minuto 68 topica del secondo assistente, che segnala un fuorigioco inesistente di Piccoli, il quale parte dalla propria metà campo e dunque non doveva essere sbandierata la posizione di fuorigioco. Serata nel complesso molto tranquilla.
TUTTOSPORT 6. Il tedesco interviene solo all’occorrenza e la partita scorre.

Di
Redazione LaViola.it