
Dopo la vittoria in amichevole contro il Sassuolo della scorsa settimana, la Fiorentina Femminile si ripete vincendo 5-2 al Gubbiotti di Narni contro la Ternana Women
Sensazioni positive quelle che Mister Pinones Arce e il suo staff portano a casa dall’Umbria in quello che era l’ultimo test pre Campionato. Settimana prossima a Napoli inizierà infatti la Serie A Women su un campo molto molto complicato, scrive il sito ufficiale viola.
Il match viene preso subito in mano dalle gigliate, scattate meglio al nastro di partenza e capaci di imbrigliare le umbre. La sblocca Severini, poi Janogy con una doppietta e Orsi mandano le squadre a riposo sul 4-0.
Nella ripresa solita girandola di cambi, per permettere a tutta la rosa di avere un minutaggio sulle gambe. Sono le padrone di casa a riassestarsi meglio e ad accorciare con l’ex Paloma Lazaro, una delle molte rossoverdi passate a Firenze e militanti nella squadra di Terni. I giochi li chiude Wijnants, inutile la rete del 5-2 di Quazzico che comunque regala un passivo meno significativo.
La Viola termina il match in dieci a causa dell’uscita precauzionale di Curmark, che sul finale accusa un problema fisico e lascia il campo (sarà valutata correttamente nei prossimi giorni).
Il tempo delle prove è finito: lunedì inizia il countdown verso il debutto a Napoli (Stadio Piccolo – calcio di inizio ore 15.00 – DAZN), poi l’11 ottobre la prima tra le mura amiche per le gigliate che riceveranno l’Inter allo stadio Curva Fiesole.
FORMAZIONI INIZIALI
TERNANA WOMEN: Bartalini, Breitner, Corrado, Pirone (C), Vigilucci, Pellegrino Cimo, Petrarca, Erzen, Regazzoli, Massimino, Di Giammarino.
A disposizione: Ciccioli, Ghioc, Pacini, Peruzzo, Pastrenge, Lazaro, Porcelli, Ferraresi, Labate, Quazzico, Ripamonti.
All. Antonio Cincotta
ACF FIORENTINA: Fiskerstrand, Van Der Zanden, Orsi, Johansen, Faerge, Woldvik, Severini (C), Curmark, Bredgaard, Omarsdottir, Janogy.
A disposizione: Catena, Wijnants, Lombardi, Della Peruta, Cherubini, Tryggvadottir, Bettineschi.
All. Pablo Pinones Arce
Risultato finale 5-2 (Severini F, Janogy x2 F, Orsi F, Lazaro T, Wijnants F, Quazzico T)

Di
Redazione LaViola.it