
Dal fresco inglese al caldo di Firenze, da martedì la Fiorentina mette nel mirino l’esordio in Conference. Preparazione mirata per partire bene
Tutti a casa. E se la squadra di Pioli rimpiangerà il fresco inglese viste le temperature fiorentine di questi giorni, al Viola Park da martedì in avanti potrà cominciare la volata finale della preparazione estiva, mettendo nel mirino il debutto stagionale in Conference, fissato per il 21 agosto. Due giorni liberi – oggi e domani – per squadra e staff concessi da Pioli dopo la buona prova contro il Manchester United, scrive La Nazione.
ULTIMO TEST. La Fiorentina ha dimostrato di poter tenere il campo a livello fisico anche contro avversari più avanti nella preparazione. Saranno giorni fondamentali per smaltire i carichi di lavoro e per tirarsi a lucido fisicamente. Riprenderanno le doppie sedute, quelle tattiche a porte chiuse, poi alla vigilia di Ferragosto la Fiorentina disputerà l’ultima amichevole al Viola Park contro la Japan University FA (Nazionale Universitaria Giapponese). Appuntamento alle ore 20 presso lo Stadio Curva Fiesole del Viola Park.
QUATTRO SFIDE. Possibile poi anche qualche allenamento congiunto a porte chiuse nei giorni successivi, ma per rivedere in campo la Fiorentina bisognerà aspettare il debutto europeo del 21 agosto contro la vincente di Polissya-Paksi (all’andata ucraini vittoriosi per 3-0). Pioli ha già avvertito tutti sulla freschezza della squadra di Rotan e i match analyst sono già al lavoro da giorni per scoprirne i segreti. Tra le due sfide europee l’esordio in campionato in trasferta a Cagliari, poi il match contro il Torino prima della sosta per gli impegni della Nazionale. Quattro partite che la Fiorentina non vuole sbagliare, per le quali è stata calibrata la preparazione fisica del ritiro estivo.

Di
Redazione LaViola.it