
L’ad della Lega Serie A entra nel vertice dell’organismo che rappresenta oltre 40 leghe calcistiche mondiali: unanime la nomina a Londra
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, è stato eletto nuovo vicepresidente dell’Associazione delle Leghe, organismo che riunisce oltre 40 leghe calcistiche mondiali. La nomina, avvenuta all’unanimità durante la riunione tenutasi a Londra, rappresenta un importante riconoscimento per il calcio italiano.
De Siervo subentra a Enrique Bonilla (Liga MX) e affiancherà il presidente Richard Masters (Premier League) e il vicepresidente Don Garber (MLS) nel Management Board dell’associazione, che include membri di spicco come Bundesliga, Premier League, La Liga, Ligue 1, J League, Saudi Pro League, tra le altre.
“Sono onorato di assumere questo ruolo e ringrazio i miei colleghi per la fiducia”, ha dichiarato De Siervo, sottolineando l’importanza di una voce forte e coesa delle leghe nei principali tavoli decisionali del calcio globale.
Durante l’incontro, il Board ha affrontato le principali sfide del calcio professionistico, soffermandosi sulla necessità di una collaborazione più solida con gli organismi internazionali. Le leghe hanno espresso preoccupazione per il calendario internazionale, definito ormai insostenibile, e hanno rinnovato la richiesta di riforme alla FIFA, soprattutto per quanto riguarda il Mondiale per Club e la gestione delle date internazionali.
È stato inoltre discusso il reclamo formale presentato alla Commissione Europea da diverse leghe europee e da Fifpro Europe contro le decisioni unilaterali della FIFA. Tra i temi trattati anche la richiesta di protocolli più efficaci sulle commozioni cerebrali, da presentare a FIFA e IFAB. Con questa nomina, De Siervo consolida il ruolo della Serie A nel panorama calcistico internazionale, rappresentando le leghe europee in un momento di forti cambiamenti strutturali.

Di
Redazione LaViola.it