Connect with us

Rassegna Stampa

Pioli pronto a puntare sui giovani: da Bianco ad Amatucci, il tecnico valuterà i talenti del vivaio

Bianco, Amatucci e Fortini

Pioli ha sempre creduto nei giovani e ora osserva da vicino i rientri dei baby viola: da Bianco a Fortini, passando per Amatucci e Favasuli

Stefano Pioli e i giovani: un binomio che funziona, come scrive La Nazione. Lo ha dimostrato a Firenze durante la sua prima esperienza – lanciando Riccardo Sottil a soli 19 anni nel 2018 – e lo ha confermato al Milan, dove ha fatto esordire talenti come Traoré, Jimenez, Zeroli e il giovanissimo Francesco Camarda, entrato nella storia a 15 anni e 260 giorni proprio contro la Fiorentina.

Ora, in attesa che il mercato entri nel vivo, Pioli osserva con attenzione i giovani di ritorno dal prestito, pronti a giocarsi un posto al Viola Park. Il tecnico emiliano non guarda l’età, ma il potenziale. E la lista dei profili interessanti è lunga.

BIANCO E AMATUCCI. Tra i nomi più caldi c’è Alessandro Bianco, classe 2002, reduce da una stagione da protagonista al Monza: 35 presenze in Serie A, un gol e la chiamata all’Europeo Under 21. In un centrocampo in piena rifondazione, con gli addii (o probabili tali) di Bove, Folorunsho, Adli e Cataldi, Pioli valuterà se puntarci davvero o lasciarlo partire.

Grande stagione anche per Lorenzo Amatucci, titolarissimo alla Salernitana in Serie B con 36 gare da titolare su 38 nel ruolo di play. Il club campano vorrebbe trattenerlo, ma tutto dipenderà dalla salvezza nei playout e dalle scelte della Fiorentina.

FORTINI. Il giovane Niccolò Fortini, classe 2006, è il profilo che ha più chance di restare a Firenze. Ex Juve Stabia, è stato osservato da vicino per tutto l’anno e potrebbe guadagnarsi spazio alle spalle di Gosens, soprattutto se dovesse partire Fabiano Parisi, nome caldo in uscita.

LUCCHESI E FAVASULI. In Serie B hanno ben figurato anche il centrale Lorenzo Lucchesi con la Reggiana e il terzino Costantino Favasuli, protagonista al Bari. Proprio su Favasuli il club pugliese vanta un diritto di riscatto da 1 milione di euro, con opzione di controriscatto per la Fiorentina a 1,5 milioni. Entro il 24 giugno la decisione definitiva.

Tra il 22 e il 24 giugno, molti nodi saranno sciolti, ma le valutazioni decisive arriveranno solo dopo il via libera ufficiale di Pioli, atteso a giorni. Il tecnico avrà voce in capitolo sul destino dei giovani rientrati dai prestiti, e potrà scegliere chi inserire nel suo progetto.

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x