Connect with us

Rassegna Stampa

Il timore di inizio stagione: l’anonimato. Battere Italiano per sperare ancora nell’Europa

Altro che ambizione, dal sogno Champions al rischio concreto di restar fuori dalle coppe. Torna Italiano, emozioni contrastanti al Franchi

La sera dei miracoli, cantava Lucio Dalla. E non è un riferimento casuale, con una musica dolce proveniente da Bologna che da qualche giorno sta inebriando Vincenzo Italiano, la sua squadra, una piazza che dopo 51 anni è tornata a festeggiare un trofeo e che arriverà al Franchi stasera (ore 20.45) con la qualificazione alla prossima Europa League già in tasca, scrive La Repubblica.

RISCHIO ANONIMATO. Ventuno mila spettatori e un’atmosfera spaccata in due: l’entusiasmo travolgente degli emiliani, l’enorme delusione per la Fiorentina che nel giro di una settimana, oltre a dire addio alla terza finale consecutiva di Conference League. si è ritrovata dal sogno Champions alla dura realtà di vedersi esclusa da qualsiasi grado d’Europa. Confinata nell’anonimato, il timore più grande di inizio stagione, quando la dirigenza aveva indicato la strada da seguire: alzare l’asticella, essere ambiziosi, migliorare quanto fatto nell’ultimo anno proprio con Italiano. Saranno applausi per Vincenzo? Chissà. Certamente l’ex allenatore viola tornerà per la prima volta nello stadio che per tre anni l’ha visto protagonista. L’identità, un gioco avvolgente, le difficoltà, la ricerca dell’equilibrio, qualche incomprensione ma anche tre finali raggiunte e poi perse che restano il più grande rimpianto della sua gestione. Avrebbe voluto dire addio in altra maniera, è chiaro.

MATEMATICA. Ma questo è il passato: il presente vede i viola al nono posto e costretti a vincere le ultime due per tenere viva quella piccola percentuale di speranza in chiave europea. Il destino non è più nelle proprie mani: dipenderà anche dai risultati delle altre, in particolare di Roma e Lazio. I giallorossi, per esempio, non dovrebbero andare oltre a due pareggi con la Fiorentina vittoriosa sia stasera che la prossima in trasferta a Udine. Calcoli, ragionamenti, flebili probabilità tenute in piedi dalla matematica.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x