
Serie A fuori dalla corsa al posto extra: decisivi i risultati in Europa e il ranking Uefa stagionale
È ufficiale: l’Italia non avrà una quinta squadra in Champions League nella prossima stagione. Le speranze residue si sono spente con l’eliminazione della Lazio ai rigori contro il Bodø/Glimt. Anche un’eventuale qualificazione dei biancocelesti avrebbe solo posticipato un verdetto ormai inevitabile: la Spagna ha chiuso il ranking stagionale Uefa con un coefficiente di 23,250 punti, contro i 21,187 dell’Italia, che ora non può più colmare il divario.
Torna la regola delle prime quattro
Con l’assegnazione del posto bonus a Liga e Premier League – che vantano rispettivamente tre e quattro squadre nelle semifinali europee – l’Italia tornerà a schierare solo quattro club in Champions. Oggi il pass sarebbe per Inter, Juventus, Napoli e Atalanta, ma la corsa è ancora aperta per Bologna, Roma e Lazio. Fiorentina e Milan restano in corsa solo matematicamente.
Come funziona il ranking Uefa
Il posto extra in Champions viene assegnato ai due campionati che ottengono i migliori risultati stagionali nelle coppe europee. Il ranking Uefa stagionale, combinato con quelli delle quattro stagioni precedenti, determina il numero complessivo di squadre qualificate per ogni nazione. L’Italia resta comunque tra le leghe d’élite con quattro posti fissi, al pari di Inghilterra, Spagna e Germania.
Occasioni mancate e delusioni italiane
I risultati deludenti dei club italiani nelle coppe hanno pesato: Milan, Juventus e Atalanta sono uscite nei playoff contro avversari abbordabili come PSV, Feyenoord e Bruges. Anche la Roma ha mancato l’appuntamento, eliminata dall’Athletic Bilbao. Solo Inter e Fiorentina restano in corsa, con l’obiettivo di chiudere al meglio la stagione europea.
Serie A ancora seconda nel ranking assoluto
Nonostante l’addio al sogno della quinta squadra, l’Italia mantiene il secondo posto nel ranking Uefa assoluto, con un coefficiente di 96,5. In testa l’Inghilterra (oltre 112,5 punti), mentre la Spagna insegue con 93,8 e la Germania è quarta a 86,3. Nessun rischio immediato dal quinto posto, occupato dalla Francia con soli 72 punti.

Di
Redazione LaViola.it