
Nonostante i lavori di ristrutturazione, lo stadio di Firenze resta un fortino: 30 punti su 48 conquistati davanti ai tifosi. E ora l’Atalanta per continuare la corsa
Vincere davanti al proprio pubblico ha sempre un sapore speciale, come scrive La Repubblica – Firenze. E per la Fiorentina non è solo una questione emotiva, ma anche di numeri concreti: dei 48 punti raccolti finora in campionato, ben 30 sono arrivati tra le mura dell’Artemio Franchi, che nonostante i lavori di ristrutturazione si conferma un alleato prezioso.
I viola sono tra le migliori squadre per rendimento casalingo, appena tre lunghezze sotto l’Inter capolista anche in questa speciale classifica. Il rendimento esterno, invece, è molto meno brillante, con prestazioni lontane dagli standard necessari per puntare all’Europa. Il “fattore Franchi”, quindi, resta centrale, anche in uno stadio dimezzato tra transenne e lavori in corso.
Domenica arriva l’Atalanta, per un match che può rilanciare le ambizioni europee della squadra di Palladino, reduce dalla brillante vittoria sulla Juventus prima della sosta. Mancano nove gare al termine del campionato, quattro delle quali si giocheranno proprio a Firenze: oltre agli orobici, i viola ospiteranno Parma, Empoli e Bologna. E il bilancio contro le big parla chiaro: Inter, Juve, Milan, Lazio e Roma sono cadute sotto i colpi della Fiorentina, quasi tutte al Franchi.
Giocare in casa anche contro Atalanta e Bologna, battute all’andata, offre l’occasione per rifarsi. E poi c’è la Conference League: la Fiorentina giocherà il ritorno dei quarti di finale in casa, e lo stesso accadrà in un’eventuale semifinale. Il calendario, dunque, potrebbe giocare a favore.
Intanto i tifosi continuano a sostenere la squadra con passione. Palladino ha concesso tre giorni di riposo, ma da domani si torna al lavoro al Viola Park, con Colpani da monitorare per un fastidio fisico. La sfida all’Atalanta segna la ripartenza: la corsa europea passa dal Franchi.

Di
Redazione LaViola.it