
La rivincita del tecnico della Fiorentina Raffaele Palladino, che si gode i frutti del successo sulla Juventus
Da Moise Kean fino a Nicolò Fagioli, l’ultimo in ordine di tempo, sono davvero tanti in questa Fiorentina a prendersi un bel po’ di rivincite. Fra questi c’è ovviamente anche Raffaele Palladino, scrive Tuttosport. Il tecnico viola, accolto con un certo scetticismo in estate, criticato dopo un inizio faticoso in campionato, poi acclamato per la striscia di 8 vittorie consecutive, di nuovo nell’occhio del ciclone fino a pochi giorni fa per il filotto di sconfitte e deludenti prestazioni, ora si gode i risultati e gli applausi ritrovati.
Ora che ha superato nel migliore dei modi i quattro giorni che avrebbero potuto segnare il suo destino in viola: vittoria giovedì con il Panathinaikos e approdo ai quarti di Conference League, vittoria domenica per 3-0 contro la Juventus nella sfida da sempre più sentita a Firenze. Da qui a dire che le acque si siano definitivamente calmate è prematuro, ma intanto Palladino si sta confermando sempre più “ammazzagrandi” – già alla guida del Monza aveva fermato la Juve (due volte), l’Inter, il Milan e il Napoli – ed è pure entrato nella storia viola. Perché da 40 anni non succedeva che un allenatore di questo club riuscisse nella stessa stagione a superare le tre big storiche del nostro calcio, Milan, Inter e Juventus. L’ultimo è stato nel 1985/86 il compianto Aldo Agroppi con una squadra di campioni, da Antognoni a Baggio.

Di
Redazione LaViola.it