
Recupero della partita: le date possibili di Fiorentina-Inter tra calendario fitto e impegni internazionali dei due club
Il malore che ha colpito Edoardo Bove durante Fiorentina–Inter ha portato alla sospensione e al rinvio della partita. Recuperare i 73 minuti mancanti è una sfida complessa, considerando gli impegni fitti delle due squadre, entrambe coinvolte in competizioni europee: Conference League per la Fiorentina e Champions League per l’Inter.
Dicembre è già pieno di appuntamenti, tra Coppa Italia e gare internazionali, mentre gennaio porta ulteriori ostacoli, come la Supercoppa Italiana a Riad per i nerazzurri. La finale di questo torneo, se raggiunta, li tratterrebbe in Arabia Saudita fino al 6 gennaio, rendendo improbabile un recupero immediato.
CALENDARIO EUROPEO. La scelta della data slitta inevitabilmente al 2025, ma dipenderà dal cammino europeo delle due formazioni. L’Inter, seconda nel girone unico, sembra avviata verso la qualificazione diretta agli ottavi, ma la Fiorentina, attualmente sesta per differenza reti, ha un margine di errore più ridotto. Se entrambe evitassero gli spareggi, i giorni utili sarebbero il 12 o il 19 febbraio.
Secondo l’orientamento della Lega Serie A, si potrebbe paradossalmente giocare prima il ritorno a San Siro nel weekend del 9 febbraio, per poi recuperare l’andata al Franchi.

Di
Niccolò Misul