
Sei punti in tre scontri diretti per Palladino, solo Gasp fa altrettanto. Saranno decisivi in caso di arrivo a pari punti
Su La Nazione analisi degli scontri diretti tra le prime sette in classifica, con la Fiorentina prima in questa graduatoria. Aspetto importante, specie per un campionato equilibrato come quello di quest’anno: alla lunga potrebbe fare la differenza.
IN VETTA. La Fiorentina e l’Atalanta sono al primo posto. Sei punti per entrambe su tre partite giocate contro le squadre di questo mini torneo. Curiosamente l’unico passo falso della squadra di Palladino è proprio nella trasferta di Bergamo. Era una Fiorentina lontanissima da quella attuale per aspetto tattico e spirito di squadra, ma sul piano statistico questi aspetti non contano. Tre punti per Gasperini, che altri tre se li è presi al ‘Maradona’ contro il Napoli non troppi giorni fa. Anche il passo falso degli orobici è datato. Bisogna risalire al 30 agosto e alla scoppola di San Siro, con l’Inter trionfante per 4-0.
RINCORRONO. La classifica della Fiorentina si compone chiaramente con il doppio 2-1 a Lazio e Milan. Il roboante successo per 5-1 sulla Roma resta prestigioso e importante, ma non viene considerato perché i giallorossi sono attardati in classifica. A tallonare la coppia di testa ci sono Juventus, Inter e Napoli a quota 5 punti. Bianconeri che mettono a referto tre partite, nerazzurri e partenopei ben quattro. Fanalino di coda la Lazio: nei tre scontri a disposizione Baroni ha racimolato solo un punto contro il Milan.
PROSSIME SFIDE. Per i viola il prossimo scontro diretto arriverà il 1° dicembre al Franchi contro l’Inter. A cavallo di Capodanno due sfide da far tremare i polsi: il 29 trasferta in casa della Juventus, il 4 gennaio a Firenze arriverà il Napoli. Nuovi banchi di prova particolarmente significativi per capire se sarà possibile continuare a sognare.

Di
Redazione LaViola.it