Connect with us

Rassegna Stampa

Palladino l’ammazzagrandi: è a quota 7. Manca solo il maestro Gasperini

Nella sua breve carriera da allenatore ha già sconfitto Juve, Milan, Inter, Roma, Lazio, Napoli e… Fiorentina

Con il travolgente successo contro la Roma, scrive il Corriere Fiorentino, Raffaele Palladino non ha solo raggiunto quota 79 panchine in serie A ma, contestualmente, ha anche chiuso un cerchio assai virtuoso. Il destino, in un certo senso, aveva strizzato l’occhio al tecnico campano fin dal principio, e per la precisione dal 18 settembre 2022, il giorno della prima panchina in serie A dello stesso Palladino. È stato il giorno di Monza-Juventus 1-0: poco più di due anni dopo Palladino ha unito i puntini e la sagoma che ne è emersa è quella del tecnico «ammazzagrandi».

Esagerato? Mica tanto. Perché in 79 partite di campionato da allenatore Palladino è infatti già riuscito a battere Inter, Juventus (due volte), Napoli, Milan (due volte), Lazio, Roma e, da allenatore del Monza, anche la Fiorentina, le 7 storiche big del nostro calcio. L’ultimo scalino da compiere è, forse, quello più arduo: superare la nuova grande d’Italia, ovvero l’Atalanta di Gasperini, che è pure il maestro di Palladino, con il quale fin qui il tecnico gigliato ha collezionato quattro sconfitte in altrettanti scontri diretti. Numeri tutt’altro che banali, per chi ha vissuto due anni mal contati da allenatore del Monza e da pochi mesi siede su una panchina con alte e altre ambizioni come quella della Fiorentina: contro le storiche sette sorelle del nostro calcio Palladino ha ottenuto 8 vittorie, 6 pareggi e 15 sconfitte, per una media complessiva di 1,03 punti a partita, a fronte di 21 vittorie, 19 pareggi e 10 sconfitte contro tutte le altre, per una media di 1,64 punti.

La sintesi è intrigante: Palladino, a fronte di qualche pareggio di troppo, infastidisce le big e non perde con le piccole. Ora il Genoa (dove Palladino ha giocato a lungo), per trovare, dopo Lecce, i 3 punti con continuità anche con le squadre in lotta per la salvezza. Una statistica, questa, da aggiornare e abbellire, per una Fiorentina che non vuole più porsi limiti.

3 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

3 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

3
0
Lascia un commento!x