Il terzo torneo Uefa, come gli altri due, ha un sapore nuovo quest’anno per garantire la massima competitività
Conference rivoluzionata ma avvincente, la definisce così La Nazione. Quello che vedrà protagonista la Fiorentina da domani sarà un torneo con un nuovo format e in linea con le altre competizioni europee, con l’obiettivo di garantire maggior competitività.
Abbandonata la fase a gironi, le 36 squadre sono state inserite all’interno di un maxi raggruppamento e successivamente abbinate a sei avversarie diverse, ognuna appartenente a una fascia diversa: ogni formazione giocherà tre partite in casa e altrettante in trasferta e i punti che collezionerà verranno conteggiati nella graduatoria generale.
La Conference partirà domani e si giocherà come sempre di giovedì assieme all’Europa League, ma ci sarà anche una settimana – quella dell’ultimo turno – dedicata solo al terzo torneo Uefa, con 18 gare in contemporanea nell’ottica della regolarità.
Ultimate le sei sfide, le prime otto in classifica saranno promosse agli ottavi (nella fase a eliminazione diretta e il torneo riprenderà il format con gare di andata e ritorno, senza le «retrocesse» dall’Europa League), le squadre dal 9° al 24° posto si sfideranno in un playoff mentre i club dal 25° al 36° posto saranno eliminati.

Di
Redazione LaViola.it