Connect with us

Editoriali

Creare un gioco e una squadra in due settimane: il duro compito di Palladino

Primo scorcio di stagione tra mercato e prestazioni deludenti da archiviare al più presto. Ma da Bergamo non si può più scherzare

Le attenuanti per le prime cinque partite della stagione (tre di campionato e due di Conference League) c’erano tutte per la Fiorentina ma soprattutto per Palladino. Allenatore chiamato al salto di qualità da Monza a Firenze ma a cui è stata consegnata la rosa definitiva solamente nelle ultime ore di mercato.

Con un messaggio tra le righe del tipo: arrangiati fino a fine mercato e poi avrai la squadra al completo. E così Palladino ha fatto. Non sono arrivate vittorie, non sono arrivate sconfitte. Solo pareggi con avversari oggettivamente modesti e che, in teoria, dovrebbero fare campionati molto diversi da quello a cui aspira la Fiorentina.

E dunque si è arrivati alla sosta. Una settimana e passata e la seconda sta volgendo al termine con la trasferta di Bergamo che si avvicina velocemente. Al Viola Park la Fiorentina ha lavorato duramente anche senza i nazionali e in attesa, ancora, di Gudmundsson. E una cosa dev’essere chiara negli ambienti viola: da Bergamo in poi non si può più scherzare. Da Bergamo in poi si dovrà cominciare a vedere la vera Fiorentina.

Forse non ancora al top, è fisiologico, ma un’idea di calcio ci dovrà essere. Nelle prime cinque gare non si è visto niente, non si è vista la mano di Palladino. Ora si deve cambiare passo, a partire proprio dalla gara del maestro (Gasperini) contro l’allievo (Palladino). Un test sicuramente impegnativo con l’Atalanta che altrettanto non è partita benissimo in campionato. Ma la Fiorentina dovrà cominciare a dare risposte.

Il cambio di modulo certamente è un passaggio che richiede tempo per essere assimilato ma il campionato non aspetta nessuno. Non è facile portare avanti un lavoro del genere in due settimane, e senza alcuni nazionali, ma questi sono i fatti e l’allenatore è chiamato a colmare le lacune dei suoi. E come detto serve un cambio di marcia. Almeno cominciare a vedere un’evoluzione della Fiorentina e intravvedere la mano di Palladino per quella che poi sicuramente sarà una crescita importante nel corso della stagione.

22 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

22 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

22
0
Lascia un commento!x