I precedenti storici della sfida che si giocherà sabato al Tardini di Parma tra i gialloblu padroni di casa e la Fiorentina di Palladino
Parma e Fiorentina si affrontano al Tardini per la 25° volta in Serie A. Il bilancio dice 8 vittorie ducali, 11 pareggi e 5 successi viola.
L’ultima volta fu un triste 0-0, coi viola di Iachini che non andarono oltre il pareggio a reti bianche nel 2020-21.
L’anno prima fu vittoria viola 1-2, con la doppietta di Pulgar su rigore che permise alla squadra di Iachini di allontanare le zone caldissime della classifica:
L’anno prima altra gara fondamentale in chiave salvezza, con vittoria Parma 1-0, con l’autorete di Gerson che portò i viola a dover ottenere la permanenza in Serie A all’ultima giornata.
Anche la volta precedente fu successo dei ducali 1-0 con rigore fallito da Mario Gomez. Era il 2014-15:
Tante volte segno X, come il 2-2 del 2013-14 in cui segnarono Mati Fernandez e Cuadrado, col famoso rosso a Borja Valero che prese quattro turni di squalifica per una presunta spinta a Gervasoni. Pari anche nella gara del 2012-13, finita 1-1 con eurogol di Roncaglia da quaranta metri, e pareggio ducale in extremis su rigore, dopo che Jovetic si era mangiato il gol dello 0-2 sempre su rigore.
Ancora pareggio, 2-2 l’anno prima, con reti di Nastasic e Cerci, gara che verrà ricordata per il clamoroso errore di Lazzari a pochi minuti dalla fine, per il quale chiese anche scusa sotto il settore ospiti a fine gara, e per un rigore inesistente regalato al Parma che valse il 2-2 di Giovinco.
Pari anche nel 2010-11, 1-1, Amauri per i ducali in rovesciata, gol di D’Agostino su rigore.
E pari anche nel 2009-10, 1-1 con reti di Bojinov per il Parma e De Silvestri per i viola. L’ultima vittoria viola, prima di quella dell’anno scorso, risaliva dunque al 2007-08, 1-2 per i gigliati con doppietta del fenomeno Adrian Mutu:
Vittoria del Parma nel 2006-07, quando con Ranieri iniziava la sua rimonta, trascinata da un certo Giuseppe Rossi, che in quella gara stese i viola con una doppietta. Fu 2-0:
Vittoria viola 2-4 nella stagione 2005-06, con rimonta da 2-0 grazie alle reti di Bojinov (2), allora viola, Jorgensen e Jimenez. L’altra vittoria viola a Parma è del 1999-2000, 0-4, reti di Balbo, doppietta di Rui Costa, e gol di Mijatovic:
E la prima vittoria è invece del 1997-98, 1-2 con gol di Edmundo e Rui Costa:
Parma-Fiorentina nell’album dei ricordi è soprattutto Coppa Italia. Corsi e ricorsi ci riportano alla finale 1998-99, gara che si disputava su doppio confronto e che vide nella gara d’andata, a Parma, un ottimo 1-1 in vista del ritorno, targato Gabriel Omar Batistuta.
Nella gara di ritorno accade di tutto. Crespo porta in vantaggio gli ospiti, Repka e Cois ribaltano, prima del definitivo 2-2 di Vanoli che regala la Coppa ai ducali. Il sogno viola, termina a 20 minuti dalla fine.
Incredibile scherzo del destino, Fiorentina e Parma si ritrovano ancora in finale di Coppa Italia nella stagione 2000-01. L’andata si disputa ancora una volta in Emilia, e la Fiorentina stavolta vince (0-1) grazie al gol proprio di Vanoli passato in viola. Al ritorno, al Franchi, il Parma passa con Milosevic, ma Nuno Gomes chiude i conti firmando l’1-1 che stavolta premia i viola regalandogli la sesta affermazione della storia

Di
Gianluca Bigiotti