
I viola avrebbero messo gli occhi sul giocatore che con Ranieri in Sardegna sta disputando una discreta stagione
Se mi salvo, salgo…. E’ questo lo slogan pensato per alcuni difensori centrali della Serie A che stanno facendo molto bene in campionato giocando con regolarità, garantendo sicurezza al reparto, attestandosi sempre sopra la sufficienza nelle tante partite disputate con le proprie squadre, tutte impegnate nella lotta salvezza. Sono calciatori diventati indispensabili per i propri tecnici. Hanno fatto la gavetta, gli si sono aperte le porte del paradiso, che è la A, e ora pensano sempre più in grande. Scrive La Gazzetta dello Sport.
Se Perez e Bijol sono diventate due certezze, il mercato dei difensori può incentrarsi anche si qualche nome italiano. Lo scorso anno colpì la favola di Federico Baschirotto, il difensore-agricoltore che partito da Nogara è arrivato da protagonista in A. Merito e intuizione di Marco Baroni che a Lecce lo ha rimesso a fare il centrale ottenendo una stagione straordinaria. Che non ha fruttato l’approdo in una big. La Fiorentina aveva mostrato un po’ di interesse.
Oggi può diventare una bandiera dei giallorossi (contratto ritoccato e allungato al 2026) che potrebbero, però, perdere l’esperto Marin Pongracic che sta giocando alla grande, tanto da essersi guadagnato la Croazia. Ma, tornando agli italiani, ecco l’esplosione di Alberto Dossena con la maglia del Cagliari. Un’altra favola. Da Avellino alla A. Con Claudio Ranieri è esploso. La sua è una super stagione e Bologna e Fiorentina gli hanno messo gli occhi addosso.
Ma, se dovesse restare in A, pure il Sassuolo vorrebbe sistemare una difesa che ora fa acqua, partendo dal centrale bresciano. E, non è una boutade, anche il Napoli osserva con interessa la crescita del numero 4 rossoblù. E’ un ‘98. Il presidente Tommaso Giulini e l’uomo mercato Nereo Bonato sanno benissimo che cosa hanno tra le mani e la base minima è di otto milioni.

Di
Redazione LaViola.it