Connect with us

Focus

Dall’andata ad oggi: mondo Roma ribaltato da DDR. Con lui 10 punti ‘mangiati’ alla Fiorentina

La Roma con De Rossi vola, la Fiorentina vista a Torino è tornata ad arrancare dopo l’exploit con la Lazio

Un po’ la fortuna e la qualità dei singoli, molto la testa e le idee di gioco. La Roma con Daniele De Rossi in panchina vola. Sicuramente molto più rispetto a quanto stesse facendo con Mourinho.

ANDATA E RITORNO. Sarà dunque tutt’altro film quello di domenica al Franchi rispetto a quello che raccontò Roma-Fiorentina del girone d’andata. Quella fu la rappresentazione pratica di ciò che era la filosofia di calcio di Mourinho: squadra nervosa, fallosa, tutta arroccata dietro, brutta da vedere e anche da affrontare. Difficile fare belle partite contro la Roma di Mou. Quella Fiorentina che uscì con un punto dall’Olimpico prese quel pari con grande rammarico, perché giocò una buona partita, perché si trovò in superiorità numerica per tutto il secondo tempo e con due uomini in più per un quarto d’ora. La distanza in classifica tra viola e giallorossi si è ampliata di 4 lunghezze nelle 12 gare che intercorrono tra il match d’andata e quello di domenica:

 

 

DDR. Il mondo Roma, un girone più tardi e col cambio di allenatore, si è capovolto. Adesso la squadra giallorossa gioca, segna, diverte e vince. La Fiorentina, eccezion fatta per la gara con la Lazio e quella col Frosinone, arranca. Da quando De Rossi è approdato alla guida della Roma, la squadra capitolina ha messo assieme 6 vittorie e 1 ko in 7 partite di campionato. Nello stesso periodo la Fiorentina di Italiano ha collezionato 8 punti, facendosi mangiare 10 lunghezze in classifica dai giallorossi.

DOMENICA. Domenica la Fiorentina dovrà provare a stoppare il cammino di DDR, ma anche provare a riaprirsi nuovi orizzonti che, tra gennaio e febbraio, sono andati al ribasso, costante, fino all’exploit con la Lazio. Ed è proprio attorno a quella super prestazione fornita coi laziali che gira molto dei dubbi su questa Fiorentina: quella è stata la classica rondine che non fa primavera, come la partita di Torino e Budapest paiono aver fatto intendere, oppure la squadra di Italiano è sulla via del recupero e quello col Toro è stato un episodio? Domenica le risposte.

29 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

29 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

29
0
Lascia un commento!x