Connect with us

Rassegna Stampa

La ‘maledizione’ delle finali: Italiano si ferma ad un passo dalla storia

Carichi di aspettative e memori dell’Olimpico e di Praga, ma i viola si fermano ancora ad un passo dalla gloria

Stavolta la maledizione delle finali e del trofeo svanito sul più bello ha i connotati del Cholito Simeone, di Zerbin e di Jonathan Ikoné, protagonisti a modo loro di Fiorentina-Napoli. Il primo ha sbloccato la gara con un diagonale di destro, il secondo l’ha chiusa a pochi minuti dal novantesimo con una doppietta, il terzo ha calciato alto un rigore che grida vendetta nell’economia della gara. Un rigore battuto secondo la logica del “chi se la sente tira”, senza una gerarchia predefinita, come prevede il protocollo viola del post Vlahovic e in assenza di Nico Gonzalez. E così dopo Roma e Praga alle sedi dei mancati trionfi, persi nel momento clou, Vincenzo Italiano può aggiungere anche Riad. Così scrive La Repubblica.

SFUMA LA TERZA FINALE. Italiano, fallendo la finale, ha mancato anche un pezzo di storia personale, o comunque l’ingresso nel pantheon di allenatori che hanno giocato tre finali sulla panchina viola. Prima di lui infatti solo Chiappella e Hidegkuti erano riusciti a portare la Fiorentina tre volte in finale. Italiano si ferma invece a due finali, quelle dello scorso anno e a due semifinali, quella di Supercoppa di quest’anno e quella di Coppa Italia della prima stagione persa con la Juventus. La terza sarà giocata ad aprile con l’Atalanta, sempre in Coppa Italia, nella speranza che l’epilogo sia diverso.

SERATA AMARA. Ancora una volta una Fiorentina si scioglie sul più bello e mentalmente si blocca nel momento in cui fare uno scatto decisivo verso la gloria. Per Italiano una serata amara, l’ennesima a cavallo della storia, nella speranza che il tracollo non lasci strascichi nella corsa Champions in campionato e nel futuro. Altrimenti al concetto di “bella” alla Fiorentina di Italiano mancherà sempre quello di “vincente”. Un dato non da poco.

22 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

22 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

22
0
Lascia un commento!x