Scontri diretti finiti e un calendario che potrebbe alimentare i sogni di Champions League della Fiorentina
Quello contro Mourinho è stato l’ultimo scontro diretto e da qua al giro di boa Biraghi e compagni affronteranno soltanto squadre che le stanno dietro: Verona, Monza, Torino e (prima gara del 2024) Sassuolo. Scrive il Corriere Fiorentino.
Si parte domenica quindi, quando al Franchi arriverà l’Hellas terzultimo, mentre Bologna e Roma si scontreranno tra loro e con la Lazio che se la dovrà vedere, in casa, contro l’Inter capolista. Lo stesso Monza, al momento appaiata alla formazione di Sarri, sarà impegnata in trasferta sul campo del Milan.
La settimana successiva invece gli uomini di Palladino ospiteranno proprio la Fiorentina (venerdì 22 alle 20.45) in un turno pre natalizio che proporrà ben due scontri diretti. Bologna-Atalanta e Roma-Napoli. Sulla carta insomma, un’altra opportunità per guadagnar punti.
Il 2023 si chiuderà poi con Fiorentina-Torino, Napoli-Monza, Lazio-Frosinone, Udinese-Bologna, Atalanta-Lecce ma, soprattutto, Juventus-Roma. Sono proprio i giallorossi, che nell’ultima gara del girone d’andata se la vedranno con l’Atalanta, quelli attesi dal calendario più complicato. Per i viola al contrario, attesi il 6 gennaio dalla trasferta a Sassuolo, il peggio (in teoria) è alle spalle. Sarà allora, che si avrà un quadro più preciso.
Di
Redazione LaViola.it