Connect with us

Rassegna Stampa

Parisi male, ma Biraghi non fa meglio. Le fasce il punto debole della Fiorentina

I due mancini non nella loro miglior serata. E i belgi per tutto il primo tempo hanno sfondato proprio sulle fasce viola

La Fiorentina contro il Genk ha avuto una partenza a handicap. Ha rischiato di andare subito sotto con una volata di Fadera, con Parisi fuori posizione, che arrivava davanti a Christensen e colpiva il palo pieno. Ma nemmeno Biraghi a sinistra funzionava meglio. Scrive La Gazzetta dello Sport.

Il canovaccio della sfida è stato subito chiaro. Viola con il solito possesso a fare la partita e Genk ben messo in campo pronto a colpire in velocità con le ripartenze. Il problema è che i belgi hanno trovato presto il punto debole: le fasce, appunto. Kayembe e Fadera da una parte e Paintsil dall’altra riuscivano sempre ad arrivare in fondo. Quest’ultimo per dire ha creato il secondo serio pericolo bruciando Biraghi e presentandosi davanti a Christensen che in uscita gli ha deviato il tiro.

Qui la Viola ha cercato di darsi una svegliata

Ma anche Kouame rimaneva impantanato nell’area e la Fiorentina viveva sugli spunti poco convinti di Ikone e Nico (dimezzato quando gioca a sinistra) o sui cross in area. La prima vera occasione è arrivata da uno di questi a opera di Kouame. La respinta di Van Crombrugge finiva sui piedi di Ikone il cui tiro veniva salvato a porta vuota da Hrosovski. Gol fallito, gol preso, nel modo che ci si aspettava.

Vrancken aveva appena sostituto Fadera che aveva rischiato tre volte di fila il secondo giallo, con il classe 2004 Bonsu Baah. Beh proprio lui ha ricevuto da Kayembe che poi, dopo essere andato via con facilità a Parisi, ha pescato il compagno in area. Quarta eluso e tiro vincente. Fortuna che la Viola ha trovato il pari all’ultimo respiro dopo la prodezza di Van Crombrugge su Barak. Dal corner, ancora respinta del portiere su Mina ma stavolta il tap in di Quarta è andato a segno.

113 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

113 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

113
0
Lascia un commento!x