
“Stando nel vivo delle trattative, che sono molto lunghe, possiamo dire che il contenuto ci interessa e quindi partecipiamo”, le parole di Perrelli.
Si è tenuta oggi la conferenza stampa per la presentazione dei nuovi palinsesti di Sky. La pay-tv di Comcast ha annunciato oggi di aver acquisito i diritti per la trasmissione dei prossimi Europei del 2024. L’emittente manderà in onda 51 partite della manifestazione che si svolgerà in Germania la prossima estate, di cui 20 in diretta esclusiva.
Proprio i diritti tv – in particolare quelli della Serie A – sono stati al centro di alcune domande durante la conferenza. Sono giorni caldissimi quelli che riguardano il ciclo che prenderà il via con la stagione 2024/25, dopo che la Lega Serie A ha deciso di non accettare le offerte pervenute da DAZN, Sky e Mediaset e di estendere le trattative private.
A una domanda sull’interesse per il prodotto di punta del calcio italiano e sullo svolgimento delle trattative private – attualmente in corso – Marzio Perrelli (executive vice president di Sky Italia) ha risposto: “Non c’è mai stato così tanto calcio su Sky come oggi, dal calcio internazionale alla Nazionale. Non ci mettiamo adesso a commentare nulla su una trattativa privata ancora in corso. Stando nel vivo delle trattative, che sono molto lunghe, possiamo dire che il contenuto ci interessa e quindi partecipiamo“.
Sul tema calcio e sugli scenari per il futuro (considerando soprattutto la nuova Champions), il direttore di Sky Sport Federico Ferri ha aggiunto: “A livello di stimoli ne abbiamo tantissimi e credo che il momento giusto di sperimentare e portare cose nuove sarà il prossimo triennio, che si aprirà con l’Europeo. Ci sono nuove cose che ci stimolano. Un mix fra eventi raccontati e sul campo è quello che fa la differenza tra Sky e gli altri“.

Di
Redazione LaViola.it