La rubrica che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero
Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola impegnati in Italia e all’estero. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze. Inseriti anche Maleh e Zurkowski, ancora di proprietà viola e con il riscatto legato alla salvezza di Lecce e Spezia. Ecco il punto dell’ultimo weekend:
SERIE A:
Youssef Maleh (’98) – Lecce
Resta in panchina.
Szymon Zurkowski (’97) – Spezia
Entra al 63′ nella sfida salvezza di Lecce: impatto discreto.
SERIE B:
Christian Dalle Mura (2002) – Spal
Chiude con una gran bella prova contro il Pisa: i suoi, già retrocessi, vincono 2-1 in trasferta e condannano i toscani a restar fuori dai playoff.
Niccolò Pierozzi (2001) / Gabriele Gori (’99) – Reggina
Colpo di reni con il gol di Canotto al 94′, la Reggina batte l’Ascoli e centra i playoff nonostante i 5 punti di penalizzazione. Altra gara positiva di Pierozzi sulla fascia, impatto buono anche per Gori nell’ultima mezz’ora. I calabresi giocheranno il primo turno playoff in casa del Sudtirol.
Vittorio Agostinelli (2002) – Cosenza
Resta in panchina.
Edoardo Pierozzi (2001) – Como
Salta anche l’ultima di campionato per infortunio.
Gabriele Ferrarini (2000) – Modena
Ancora fuori, stagione sfortunata e difficilissima per lui: chiude senza mai giocare tra Monza e Modena con tanti problemi fisici.
SERIE C:
Lorenzo Cellai (2004) – Virtus Verona
Resta in panchina nella doppia sfida playoff contro il Pescara, con i suoi che escono dopo un buon percorso.
Eduard Dutu (2001) – Gubbio
Finiscono i playoff anche del Gubbio, che vince 2-0 in casa contro l’Entella ma poi perde 3-1 in trasferta. Dutu resta in panchina nella prima gara, entra nell’ultima mezz’ora al ritorno con impatto discreto.
ESTERO:
Louis Munteanu (2002) – Farul Constanta (Serie A Romania)
Un gol storico per Munteanu, che regala il titolo al Farul Constanta per la prima volta nella sua storia. Scontro diretto tra il Farul, sempre primo in stagione, e la Steaua Bucarest 2°, alla penultima giornata: la Steaua va avanti 2-0 in trasferta, i locali rimontano e poi è Munteanu, nel finale, a regalare il 3-2 che fa esplodere il tecnico Gheorghe Hagi e tutto lo stadio. Un bel movimento a centro area per il suo 8° gol (più 6 assist) in 27 partite.
(gol di Munteanu da 8′ 10” del video)
Toni Fruk (2001) – HNK Gorica (Serie A Croazia)
Un’altra grande prova per Fruk, che entra al 64′ contro il Varazdin e indirizza la partita con una doppietta nel 5-2 finale. Prima insacca con una bellissima girata al volo di mancino, da posizione defilata, poi chiude i conti in contropiede restando freddo davanti al portiere. Per il Gorica è salvezza matematica, per Fruk fanno 7 gol e 1 assist in 23 gare stagionali.
(i gol di Fruk a 5′ 00” e 7′ 00” del video)
Jacob Rasmussen (’97) – Feyenoord (Serie A Olanda)
Resta ancora in panchina.
Di
Marco Pecorini