Connect with us

Rassegna Stampa

Italiano, il futuro in 9 partite. È cresciuto con la Fiorentina ed è ambizioso. Ramadani…

Non aveva mai gestito il triplo impegno, con l’esperienza è venuto fuori dal momento più difficile. Ora sogna un trofeo, alcuni club pensano a lui per il futuro

Nove gare tra campionato, Conference e Coppa Italia per tracciare il futuro della squadra di Italiano. Il sogno di tornare ad alzare un trofeo, ventidue anni dopo l’ultima volta, passa da un mese da dentro o fuori. Dall’inverno alla primavera, non solo metaforico. Perché la Fiorentina ha saputo superare il momento più difficile. Faticando, eccome. E con lei il suo tecnico Italiano. Così scrive La Repubblica.

ESPERIENZA. Mai prima di questa stagione l’allenatore viola aveva dovuto fare i conti con tre appuntamenti a settimana e con la gestione delle tre competizioni. Italiano è un maestro degli spareggi che gli hanno permesso, da allenatore, di scalare tutte le categorie. Ma non era facile mettere in conto la gestione di così tante gare, spesso con un solo allenamento a disposizione per preparare la sfida successiva. Italiano e la Fiorentina hanno percorso la strada dell’esperienza e della maturità di pari passo. La gestione della rosa, con le rotazioni funzionali: non a caso la Fiorentina è ai vertici della classifica riservata a quelle squadre che hanno trovato maggior beneficio in termini di gol e di giocate decisive da quei giocatori partiti dalla panchina. Tutti adesso sono coinvolti.

CRESCITA. Adesso i viola gestiscono meglio le lunghe trasferte, hanno imparato a sfruttare al massimo i giorni di riposo e quelli di recupero. Esperienza acquisita sul campo, dove Italiano non ha più sperimentato e dove adesso può alternare al 4-3-3 standard un 4-2-3-1 a seconda degli interpreti e soprattutto degli avversari. Correre meno rischi possibile, specie in difesa, e sfruttare quelle occasioni che si creano. Italiano poi può contare adesso su due attaccanti (Cabral e Jovic) da 23 gol in totale. Segno che l’alternanza funziona e che la sana competitività interna stimola.

UN MESE PER IL FUTURO. Aprile sarà il mese delle verifiche. Anche per Italiano, che la scorsa estate ha rinnovato coi viola fino al 2024 con opzione a favore del club per l’anno successivo. Un allenatore in forte ascesa, ambizioso, che ha riportato la Fiorentina in Europa e che dopo un periodo di difficoltà ha saputo trovare la chiave giusta per ripartire. Il suo futuro passa anche da questo mese e, più in generale, dal finale di stagione in viola. Il tecnico è consapevole di avere ancora una lunga carriera davanti e gli occhi su di sé di alcuni club interessati col procuratore Ramadani pronto a raccogliere eventuali proposte. Ma niente dovrà distrarlo, adesso. C’è una missione da compiere e un mese, quello alle porte, che potrebbe decidere molto anche del suo futuro.

37 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

37 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

37
0
Lascia un commento!x