La Nazione in edicola stamani propone un focus per conoscere meglio i prossimi avversari europei
Il Sivasspor è allenato da Riza Çalimbay, ex bandiera del Besiktas e della nazionale turca e sta effettuando dei test amichevoli in queste settimane per non perdere il ritmo partita. Il campionato è stato sospeso a causa del violento terremoto che ha colpito Turchia e Siria ed il torneo riprenderà solo nel weekend del 3-4 marzo. La stagione per il Sivasspor non è particolarmente esaltante, con il dodicesimo posto in classifica agguantato con dei buoni risultati solo nelle ultime partite prima dello stop. La scorsa stagione invece è arrivato lo storico successo in Coppa di Turchia che ha portato la squadra in Europa. In estate la sconfitta in Supercoppa con il Trabzonspor e l’eliminazione dall’Europa League per mano del Malmo. Poi un buon cammino in Conference League, con il girone concluso al primo posto ed una Coppa di Turchia ancora nel vivo.
Squadra molto esperta (l’età media dei titolari supera i 31 anni), ma da poche settimane ha perso per un infortunio al ginocchio l’attaccante 37enne Yatabare, che era il riferimento centrale del tridente nel 4-3-3 ed aveva messo a segno 11 gol in stagione. La stella è senza dubbio Max Gradel, altro giocatore avanti con gli anni (35), ma dal quale passano tutti i pericoli offensivi. Esterno veloce e fantasioso sicuramente da prendere con le molle. Al centro dell’attacco contro i viola giocherà l’ecuadoriano Jordy Caicedo. Del gruppo fa parte anche una vecchia conoscenza del calcio italiano, ovvero Isaac Cofie. Occhio infine al nigeriano Musa, esterno offensivo ex Leicester.
Di
Redazione LaViola.it