Connect with us

Blog dei Tifosi

Il Blog dei Tifosi – Punti di vista

Paolotto torna sulle tante critiche rivolte negli ultimi tempi dei tifosi alla proprietà viola, e le ragioni dietro a queste

Il tifoso non ha mai avuto titubanze nello schierarsi con entusiasmo a sostegno della propria squadra. Lo si è visto soprattutto nei momenti più difficili. Si ama la squadra, incondizionatamente e, proprio guidati quell’amore, si  osserva e si giudica chi di volta in volta l’ha in proprio potere. È quindi normale che il tifoso possa combattere anche contro il Signore che la possiede, se la maltratta e le toglie l’onore. In questi casi, se ci si ribella  non si avversa la Fiorentina, ma chi la fa vivere male.

Farinata degli Uberti  alla testa del nemico esercito ghibellino sconfisse le armate della sua città a Montaperti, perché voleva liberarla dai guelfi, non perché volesse distruggerla. Infatti si deve a lui se Firenze non fu rasa al suolo come avrebbero voluto senesi e pisani riuniti a Empoli.  Aveva sconfitto i guelfi, ma da solo, con l’eloquio e l’autorevolezza,  aveva lottato per salvare Firenze, che come al solito non gliene fu per niente grata.

Così oggi chi attacca i Signori che detengono la Fiorentina lo fa proprio perché la Fiorentina la ama. Non accetta il modo col quale viene tenuta, la vede maltrattata e offesa. Avrà ragione o torto? Chi lo sa se nel 1260 avessero avuto ragione i guelfi che comandavano a Firenze o i ghibellini che, guidati da un fiorentino, li debellarono a Montaperti. Una cosa è certa: Farinata non combatté mica contro Firenze, ma contro chi vi spadroneggiava incontrollato.

Può darsi che il nuovo padrone che viene da lontano e che non sa nulla di noi stia facendo del bene alla Fiorentina. Però se la comunità viola ha il sospetto che, dentro le mura, il Signore faccia star male la Fiorentina e voglia cacciar via chi non è d’accordo, ha tutti i titoli per protestare. Vediamo la nostra amata pallida e malferma, con le calze smagliate e i capelli arruffati, sentiamo dire da chi la tiene in queste condizioni che va bene così perché lui fa quello che vuole, è roba sua. Poi ci chiede chi siamo noi, cosa vogliamo, e ci intima di andarcene a casa nostra.

Non voglio negare che a volte si presentino certe situazioni di stallo, quasi sempre nate da previsioni  sbagliate, nelle quali un po’ di ragione l’hanno tutti, anche se non in ugual misura. Rocco voleva costruire lo stadio. Eppure nel 2019 avrebbe dovuto sapere che, se lui comprava, chi vendeva lo faceva proprio perché in 17 anni lo stadio non era riuscito a farlo. Non mi pare, questo, un particolare che potesse essere stato trascurato in una trattativa del genere. Chissà cosa si saranno detti su questo argomento. Da escludere un “Tranquillo, Rocco. In 17 anni io non ci sono riuscito a fare lo stadio, ed è per questo che vendo, ma dipende tutto da me, perché sono un incapace. Tu ci riuscirai senz’altro”. Ma veramente Rocco e Diego non hanno toccato  questo argomento?

E quindi andiamo avanti in questo tran tran senza prospettive, con una squadra che potrebbe vincere la Coppa Italia giocando appena cinque partite, due delle quali contro Sampdoria, Torino e, altre due, contro la Cremonese. Sostanzialmente, giocando solo la finale in gara unica. Con una prospettiva più impervia in Conference League. E con un andamento in campionato da sgomento. Ma il prossimo anno… Il prossimo anno, cosa? Finché non si fa lo stadio sarà sempre così, se va bene.

Non so come si faccia a non essere pervasi da un certo malessere. Eppure in rete si incontrano anche tanti tifosi pieni di motivazioni, di attese. La Fiorentina va bene così, qualcosa di meglio potrà sempre arrivare, ci vuole fiducia, sostegno. Li leggo con attenzione, cerco di capire le loro ragioni che sicuramente ci sono, ma mi sfuggono. Probabilmente influisce anche un fatto generazionale: i più giovani hanno conosciuto solo una Fiorentina, non molto  diversa da questa, e quindi  non comprendono dove stia il problema. Siamo noi più anziani che apportiamo disturbo, che siamo ormai un po’ scomodi con tutte le nostre storie un po’ patetiche e ormai sconosciute ai più. Forse dovremmo farci da parte e limitarci a qualche quadretto storico per tenere almeno viva la memoria, senza la pretesa di fare confronti.

La Fiorentina è dei giovani. Che se la tengano stretta e la difendano. Noi cercheremo di bubare piano, però lasciateci bubare.

di Paolotto

Invia anche tu il tuo articolo all’indirizzo mail [email protected] e avrai la possibilità di vederlo pubblicato nel Blog dei Tifosi!

2.385 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2.4K Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Blog dei Tifosi

2.4K
0
Lascia un commento!x